AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema H&S 110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368474)

Abra 23-04-2012 11:05

Prova a farle bere dal venturi un bicchiere di osmosi bella calda calda , magari è solo sporco e la pompa fatica.

wilmar 23-04-2012 11:16

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061610687)
Non so se pulsa. Non aspira aria di continuo. Ed il tubicino a tratti si riempie d'acqua per 2/3 cm. Ieri avevo apparentemente risolto il problema. Stanotte è caduta la corrente e stamattina lo skimmer presentava di nuovo il problema

Ciao,guarda ho il tuo stesso skimmer (ottimo) x me la cosa migliore da fare è togli la pompa col tubo di silicone (aria) smonti il tubo dalla pompa,lo immergi in acqua lo chiudi all'estremità e ci soffi dentro cosi vedi se è bucato,poi procedi con la pulizia pompa,togli la girante stai attento che l'albero è in ceramica,pulisci il corpo pompa l'aquabee all'interno dal buco dove spara l'acqua monta una paratia che "oscilla" di 90° a destra e sinistra,può capitare che col calcare creato sia bloccata,in tal caso procedi lentamente usa il viakal per sciogliere il calcare e un piccolo cacciavite e cominci a smuovere la paratia finche oscilla perfettamente,poi pulisci anche il corpo venturi (dove aspira aria e acqua) usa sempre il viakal vedrai che viene nuova,rimonta il tutto e nel tuo caso se aspira di nuovo acqua metterei una fascetta sul tubo di silicone dove si innesta al venturi,fammi sapere...-28

dr.jekyll 23-04-2012 11:21

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1061610745)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061610687)
Non so se pulsa. Non aspira aria di continuo. Ed il tubicino a tratti si riempie d'acqua per 2/3 cm. Ieri avevo apparentemente risolto il problema. Stanotte è caduta la corrente e stamattina lo skimmer presentava di nuovo il problema

Ciao,guarda ho il tuo stesso skimmer (ottimo) x me la cosa migliore da fare è togli la pompa col tubo di silicone (aria) smonti il tubo dalla pompa,lo immergi in acqua lo chiudi all'estremità e ci soffi dentro cosi vedi se è bucato,poi procedi con la pulizia pompa,togli la girante stai attento che l'albero è in ceramica,pulisci il corpo pompa l'aquabee all'interno dal buco dove spara l'acqua monta una paratia che "oscilla" di 90° a destra e sinistra,può capitare che col calcare creato sia bloccata,in tal caso procedi lentamente usa il viakal per sciogliere il calcare e un piccolo cacciavite e cominci a smuovere la paratia finche oscilla perfettamente,poi pulisci anche il corpo venturi (dove aspira aria e acqua) usa sempre il viakal vedrai che viene nuova,rimonta il tutto e nel tuo caso se aspira di nuovo acqua metterei una fascetta sul tubo di silicone dove si innesta al venturi,fammi sapere...-28


Ti è capitato di avere il mio stesso problema?

Geppy 23-04-2012 12:48

controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso!
etc., etc. :-))

dr.jekyll 23-04-2012 12:52

Cos'è il deviatore di flusso?

wilmar 23-04-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061610974)
Cos'è il deviatore di flusso?

Ciao,no non ho mai avuto il tuo problema,ma non avendo sotto mano lo skimmer ti ho detto la procedura per rimetterlo a nuovo,cmq IL DEVIATORE DI FLUSSO è una semplice paratia all'interno del corpo pompa dell'aquabee si trova nel buco di uscita acqua vedi bene anche con torcia,deve (oscillare) e non essere bloccato,fai come ti ho scritto prima usa il viakal se è bloccato...
P.s. questa bella pulizia sarebbe bene farla ogni 2 o 3 mesi,mentre se si tappa il venturi puoi fargli aspirare un bel bicchiere d'acqua d'osmosi 1 volta a settimana.

dr.jekyll 23-04-2012 14:31

Allora sono tornato a casa, ho inserito la spina della pompa e lo skimmer ha cominciato a funzionare senza far entrare acqua nel tubicino bha. Voi che dite. Vi metto un video, secondo voi sta funzionando correttamente?

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Geppy 23-04-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061611182)
Allora sono tornato a casa, ho inserito la spina della pompa e lo skimmer ha cominciato a funzionare senza far entrare acqua nel tubicino bha.


controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso!

:-))

Quando hai rimesso la spina la girante (bidirezionale) ha cominciato a girare nel verso "corretto" rispetto a come è bloccato il deviatore di flusso. Ecco perchè lavora bene.
Se si ferma di nuovo e riparte come prima nel verso contrario, ricomincia a darti il problema.
Per questo il deviatore deve essere libero di orientarsi nel verso di rotazione della pompa.
Per scrostarlo evita il viacal che contiene tensioattivi; meglio acido muriatico diluito (stai molto attento, però, perchè è molto corrosivo).

wilmar 23-04-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061611243)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061611182)
Allora sono tornato a casa, ho inserito la spina della pompa e lo skimmer ha cominciato a funzionare senza far entrare acqua nel tubicino bha.


controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso! controlla il deviatore di flusso!

:-))

Quando hai rimesso la spina la girante (bidirezionale) ha cominciato a girare nel verso "corretto" rispetto a come è bloccato il deviatore di flusso. Ecco perchè lavora bene.
Se si ferma di nuovo e riparte come prima nel verso contrario, ricomincia a darti il problema.
Per questo il deviatore deve essere libero di orientarsi nel verso di rotazione della pompa.
Per scrostarlo evita il viacal che contiene tensioattivi; meglio acido muriatico diluito (stai molto attento, però, perchè è molto corrosivo).

Ciao,questa del viakal non la sapevo#24,cioè l'ho sempre usato solo per sciogliere il calcare nei punti difficili da rimuovere e poi ho sempre sciaquato e asciugato il tutto prima di mettere in vasca,ma se dici è meglio l'acido muriatico diluito mi fido di te#70

Abra 23-04-2012 15:18

Non sò se te lo hanno già scritto....ma io controllerei il deviatore di flusso :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09188 seconds with 13 queries