![]() |
avevo interpretato male il messaggio, comunque sì, sono pienamente daccordo nel consigliare cacatuoides o borrelli a un principiante, evitando se possibile le specie selezionate.
tra l'altro specie i cacatuoides si trovano abbastanza facilmente anche sul mercatino, visto che la riproduzione non è così difficile. |
Una delle mie titubanze è proprio perché selezionati, qualche tempo fa mi avevano proposto i nannacara aureocephalus che a malincuore ho dovuto rinunciare perché troppo essenti, se erano i anomala li prendevo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si intendevo troppo esigenti :-D |
Ah ok, sorry, non c'ero proprio arrivato....comunque si...meglio qualcosa di più "neutro", già con le aurocephalus andiamo più in basso ;-)
Posto che il "problema" sta tutto con l'avere manualità con l'acidificazione, mica nient'altro... è più in questo caso (ho visto che è da un pò che segui il forum e i concetti fondamentali li hai già acquisiti) un passare dalla teoria alla pratica... |
Si effettivamente ora sta tutto tradurre tutto in pratica.
Comunque trovo anche i cacatuoides in interessanti, purtroppo anche il negoziante e difficile trovare cacatuoides con livrea selvatica anche di riproduzione. Devo dire che il negoziante mi stupisce sempre per disponibilità e competenza, spiegandomi anche il mondo al di la del bancone, avercene negozianti cosi. #25 Comunque ora valuto e sento se arrivano altre disponibilità in settimana, lui sa che sono interessato e sabato vado a vedere come stanno e controllare meglio la pancia se incavata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl