![]() |
MA il boro non e' gia' presente in molti integratori di KH ?
|
Quote:
Il mio parere è quello di cambiare periodicamente il sale che si usa in modo da variare la concentrazione degli oligoelementi..... unica eccezione lo iodio in caso di malattie dei pesci in fase iniziale (essenziale per la tiroide aiutando, così, il sistema immunitario). |
Erisen so che è una discussione pericolosa, ma sai comunque benissimo anche tu che apparte una perfetta gestione, l'integrazione degli oligo può giovare ai colori della vasca....
Qualcuno di voi potrebbe riportarmi i valori in natura degli oligoelementi che trattiamo in questo topic ??? |
visto che i test per questi elementi sono poco affidabili c'è qualche sistema per capire dai coralli se manca qualche elemento tipo il boro ?
ad esempio nella mia vasca io al momento doso ogni tanto lo stronzio e sento la differenza quando sto con le mani in vasca e mi capita di urtare la stellata , prima di dosarlo si frantumava in 200 pezzi , adesso è molto dura e non si spezza al minimo contatto |
io ho notato una gran differenza sulle colorazioni da quando uso boro e potassio
non uso altri elementi |
quanto ne dosi e come ti regoli ?
|
Quote:
|
Ragazzi per chi fosse interessato c'è un numero di Coralli interamente dedicato agli oligoelementi
Emanuele |
dove si puo comprare ?
|
Questa discussione non è ne inutile ne pericolosa anzi dovrebbe essere una buona occasione per confrontare le varie esperienze in modo da farne scaturire una specie di linea guida.
Faccio una premessa scontata ma comunque rilevante: tutti quelli che avviano un'acquario partendo da zero prima di pensare agli oligoelementi dovrebbero arrivare ad una gestione della vasca basata solo sul mantenimento dei valori dei macro elementi stabile e costante e imparare a tenere bassi i nutrienti. Fatto questo (cosa banale a dirsi ma più difficile a farsi) allora e solo allora ha senso cominciare a parlare di integrazione di oligoelementi. A mio parere tra gli oligo importanti ci sono: Stronzio, Potassio, Boro Poi viene il Ferro ma con cautela Per quanto riguarda gli altri vanno bene i cambi d'acqua Per problema del quanto dosare, ogni marca di integratori da delle indicazioni, ma l'indicazione migliore è sempre l'occhio dell'acquariofilo, che deve essere pronto a cogliere il cambiamento osservando attentamente gli animali, se vi fate un buon occhio sugli animali i vari dosaggi imparerete a trovarli da soli visto poi che ogni vasca è diversa dalle altre anche quando si parla dei consumi dei singoli elementi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl