AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Moria in vasca dopo cambio vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36821)

revo_976 20-03-2006 15:40

Guarda non so a cosa pensare.. fatto sta che cmq sia il volpinus è un pesce abbastanza robusto cosa che invece non lo è il naso ..
Ora mi sono rimasti dei pesci in vasca e sembra stiano bene . Ho 3 ocellaris 1 naso 1 canthigaster 1 lysmata e 1 rhynchocinetes .

Cosa posso fare per i nitriti altini ??? Prima li avevo .. o meglio li ho sempre avuti a 0 ed ora sono a 0.5 .. per il resto i valori sono tutti perfetti..
Non capisco .. 2 pesci poi non uno e nemmeno tutti .. se fosse stato un problema generale..

***dani*** 20-03-2006 15:43

tutti quei pesci in 250 litri???

Possibile che siano morti per rivalità con altri pesci per la spartizione del territorio..

revo_976 20-03-2006 15:47

Ti posso assicurare che quei pesci erano in quella vasca da questa estate e sono morti dopo che li ho messi un a vasca da 350 e passa litri ..

***dani*** 20-03-2006 15:51

revo_976

Cambiare vasca equivale a rimettere in discussione tutti i rapporti di forza fra i pesci.

Quindi, se non hai ricostruito la barriera nella stessa identica maniera potrebbero aver lottato fra loro fino all'epilogo...

zebrasoma e volpinus contro il naso... è strano... ma non so a che altro pensare... che naso è?

revo_976 20-03-2006 15:54

ti posso assicurare che non li ho mai visti in atteggiamenti minacciosi tra di loro .. e cmq il naso è un lituratus.. e poi è talmente piccolo che in rapporto ce ne volevano 3 di naso per fare fronte allo zebrasoma .. ed al volpinus..

***dani*** 20-03-2006 17:57

provo a darti qualche idea... ma sono propenso a credere che sia stato solo un caso...

Wurdy 22-03-2006 13:44

Secondo me sono molto più preoccupanti NO2 a 0,5 che NO3 a 20.

Con nitriti sopra lo zero significa che il ciclo dell'azoto non viene compiuto e dunque c'è un problema di filtrazione... ossia le sostanze di scarto (escrementi urina ecc) non sono tutte ossidate dai batteri o anche una parte dei nitrati viene ridotto per scarsa ossigenazione.
Le cause potrebbero essere poche rocce vive (o poco insediate) rispetto al carico organico o schiumatoio poco efficente.

***dani*** 22-03-2006 13:49

wurdy... probabilmente lo 0.5 è la scala colorimetrica... almeno secondo me...

Wurdy 22-03-2006 14:03

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
wurdy... probabilmente lo 0.5 è la scala colorimetrica... almeno secondo me...

Danilo, io ho inteso 0,5 mg/lt di NO2... se è così la penso come sopra.... se 0,5 è un valore sulla scala colorimetrica... bhè non so a cosa si riferisce e non posso dire nulla.
Io i valori degli NO2 li ho sempre visti espressi in mg/lt.

revo_976 22-03-2006 15:20

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
wurdy... probabilmente lo 0.5 è la scala colorimetrica... almeno secondo me...

Danilo, io ho inteso 0,5 mg/lt di NO2... se è così la penso come sopra.... se 0,5 è un valore sulla scala colorimetrica... bhè non so a cosa si riferisce e non posso dire nulla.
Io i valori degli NO2 li ho sempre visti espressi in mg/lt.

Ho il test della askoll in attesa di quelli della salifert e sulla scala colorimetrica ho come primo valore lo zero (BIANCO) e poi quello rosa chiaro chiaro (0,5 mi sembra ..

Ora non vorrei sbagliarmi e cmq sia fatto sta che sulla scala colorimetrica è il promo valore accanto allo 0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09469 seconds with 13 queries