AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati che non si abbassano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368072)

ANGOLAND 21-04-2012 19:55

le resine non sono "prodotti", sono un sistema filtrante, trattengono l'eccesso di fosfati, rifai le analisi e, fatto il loro corso le butti. com'è che potrebbero "peggiorare la situazione"? se i fosfati sono già fuori scala occorre rimuoverli al più presto. per i nitrati continua con cambi regolari, ravvicinati e controllerei anche i valori dell'acqua in ingresso (l'acqua di rete potrebbe contenere NO3!!)

Enza Catania 21-04-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Strudello (Messaggio 1061608095)
Prima di utilizzare prodotti volevo eliminarli in altro modo se possibile

Sono daccordo con te, ...metti i valori freschi, una foto, cos vediamo in che proporzione sono le piante rispetto l'acquario e valuta anche se ci sono state variazioni nella gestione (rispetto ai valori precedenti) e anche se c'è stato un blocco crescita delle piante.

Strudello 22-04-2012 09:50

Oggi non riesco a postare la foto e nemmeno a fare i test pechè son fuori casa!!!!#12Domani ho più tempo e farò tutto quello richiesto!Per ora posso dire che le piante non hanno bloccato a crescita anzi la vallisneria sta mandando filamenti di nuove piantine ovunque!Devo dire che poi martedì o mercoledì devo aggiungere altre piante che ho ordinato!#27Metterò una foto con le piante che ho ora e poi anche una foto con le piante nuove

ANGOLAND 22-04-2012 10:35

già che vai chiedi info sulle resine!

biociccio 22-04-2012 12:37

fosfati stop della askoll è la peggior resina che abbia mai usato, non fa danni ma dura e assorbe pochissimo

Jessyka 22-04-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061608306)
com'è che potrebbero "peggiorare la situazione"?

Quando smettono di assorbire. Ad un certo punto si saturano e quindi ovviamente smetteranno di avere il loro potere assorbente.
Per quel tempo l'ecosistema si sarà regolarizzato e ristabilito, ma i Fosfati risaliranno di botto. Non sarà di certo una cosa piacevole per l'ecosistema. Se invece uno risolvesse il problema i Fosfati sarebbero contenibili.
Le resine io le usarei solo in allevamenti intensivi durante i quali i valori devono essere estremamente precisi e quindi monitorati perennemente. Così si può percepire immediatamente il picco di Fosfati quando la resina smette di assorbire e, ovviamente, cambiarla tempestivamente.

ANGOLAND 22-04-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061609178)
Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061608306)
com'è che potrebbero "peggiorare la situazione"?

Quando smettono di assorbire. Ad un certo punto si saturano e quindi ovviamente smetteranno di avere il loro potere assorbente.
Per quel tempo l'ecosistema si sarà regolarizzato e ristabilito, ma i Fosfati risaliranno di botto. Non sarà di certo una cosa piacevole per l'ecosistema. Se invece uno risolvesse il problema i Fosfati sarebbero contenibili.
Le resine io le usarei solo in allevamenti intensivi durante i quali i valori devono essere estremamente precisi e quindi monitorati perennemente. Così si può percepire immediatamente il picco di Fosfati quando la resina smette di assorbire e, ovviamente, cambiarla tempestivamente.

hai ragione, ma non credi che se i fosfati sono fuori scala occorre anzitutto rimuoverli? una settimana di respiro la danno. è indubbio che poi sbottano di nuovo se:
1) le piante a rapido sviluppo non avranno raggiunto un buon ritmo (e cito Berto);
2) non curerai tutti gli aspetti dell'alimentazione (e cito Enza);
3) non comprenderai nella dieta 1 giorno di digiuno (qualcuni lo ha detto?!);
4) non eseguirai cambi regolari e pulizia (fondo/filtro) scrupolosa;

... se la vedi male nella confezione ci sono 2 bustine!!!!:-D

Jessyka 22-04-2012 13:35

I Fosfati non è che sono fuori scala, sono proporzionali agli NO3, se li ha a 40 subito dopo un cambio d'acqua, è molto probabile che durante la settimana li abbia anche a valori superiori ai 50!
Concordo sui vari punti, ma forse il 4 è rischioso da suggerire. Non vorrei che oltre ai fosfati alti ci fosse anche un picco di nitriti da manutenzione di fondo/filtro esagerata.

ANGOLAND 22-04-2012 13:47

quantifichiamo:
alternerei pulizia spugne/lana e sifonatura una volta al mese (1 intervento ogni 15 gg) non di più; consiglierei anche di trascurare la pulizia da eventuali alghe su vetri e arredi che, per quanto antiestetiche, aiutano a smaltire sostanze che hanno grossi scostamenti dai valori normali, almeno inizialmente

Luca_fish12 22-04-2012 14:22

Il problema dei fosfati è che il ghiaino li assorbe, e li rilascia quando la concentrazione in colonna (in acqua) diminuisce, per esempio dopo un cambio dell'acqua!

Da quello che descrivi secondo me la causa è il troppo cibo, che li ha prodotti e che li ha fatti poi assorbire al ghiaino.

Adesso ci sono 3 modi per risolvere il problema, a seconda della quantità di fosfati e tempo a disposizione:

- la prima (ma anche la più drastica) è cambiare il ghiaino, quindi rifare il fondo buttando il vecchio.
- oppure si procede con cambi d'acqua ravvicinati anche una volta al giorno se necessario fino a che il ghiaino non smette di rilasciare fosfati. (questo metodo potrebbe durare mesi se la concentrazione è molto molto alta)
- usare una filtrazione su resina. A tal proposito vorrei dire che usare le resine non è come versare in acqua un liquido magico (quello sarebbe dannoso).
In casi di emergenza è un metodo che può essere adottato; dico in casi di emergenza perchè è un tipo di filtrazione costosa e inutile se si gestisce correttamente un acquario, per questo motivo piuttosto che usare le resine si consiglia una buona gestione.

Ma in questo caso di emergenza la procedura deve essere diversa.


Riguardo alla vasca, ho letto che hai molti pesci e alcuni male accoppiati...ci sarebbe da sistemare anche questa cosa. Il sovraffollamento insieme alla troppa alimentazione è la prima causa dell'innalzamento dei fosfati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06955 seconds with 13 queries