![]() |
questa frase:"La gente di solito si preoccupa più di quello che da da mangiare che della qualità dell' acqua. " :-)
|
io al momento sto allevando artemia salina, sempre un crostaceo minuscolo che somministrerò adulto; mentre cresce ho iniziato a dare artemia leofilizzata, che la comunità gradisce parecchio (per ora 2 volte la settimana); un giorno la settimana faccio digiunare e poi lascio sul fondo per una notte delle verdure (carota o pisello sbollentati, una tantum aglio crudo a tocchetti che è un buon rimedio per prevenire disturbi intestinali). poi dò fiocchi e pastiglie da fondo raramente. all'arrivo del caldo proverò anch'io la dafnia;-)
|
è un commento mio alla fine di ben altre argomentazioni più pertinenti alla discussione, ma se insisti amplio e spiego:
I neofiti per paura di dare poco cibo ai pesci finiscono con darne troppo, è più giusto consigliare di tenere d' occhio la gestione che dire sempre di migliorare il mangime. Nelle discussioni "ampie" è già stato detto che un ottimo mangime va accompagnato dalla giusta quantità e dalla varietà.... E' sicuramnte impressione mia, ma si parla, dando consigli a neofiti, sempre di qualità di mangime e non sempre della quantità e varietà. I pisellini non li vendi eh berto? |
ok ok afferrato... che intendevi con i pisellini??
|
è una battuta, io sono il tirchio, tu il negoziante (non so se lo sei, ma mi sembri)
|
io negoziante?? no sbagliato! sono un tecnico delle telecomunicazioni :-) cmq non uso i piselli ma gli spinaci perchè per me sono più "comodi" :-)
|
si ma hai un negozio di famiglia:-D
Dai che scherzo... è più offensivo tirchio di negoziante, che non dovrebbe essere offensivo, quindi siamo pari :-) Bastava nominare gli spinaci ed evitavamo la moina |
:-D ma dai offese per ste cose :-D
|
la quantità opportuna da somministrare s'impara con l'esperienza; quando si cambia alimento e magari forma in cui si presenta succede anche a me di esagerare (da fiocchi a leofilizzato, vivo, congelato..) ma sto iniziando a regolarmi. l'importante è integrare diversi alimenti trovando gli spazi per il vivo e non "fissare" i pesci con lo stesso alimento!
|
Biociccio, dovresti leggere un pochino più attentamente il forum.
Intanto nella sezione alimentazione i consigli che ci sono riguardano il cibo (tranne qualche piccola interferenza inutile). Per parlare della qualità dell'acqua ci sono tante altre sezioni. Riguardo alla quantità anche c'è da precisare (e per vederlo basta leggere i post) che si batte sempre il tasto sulla quantità e/o sul giorno di digiuno...soprattutto a chi inizia io l'ho sempre detto! Se poi chiede un consiglio specifico una persona che conosco di certo non gli dico l'ABC di come si gestisce un acquario... Poi, vabbè che sei tirchio, ma visto che in ogni tuo intervento ci sono polemiche dovresti trovare un compromesso... Riguardo all'affermazione iniziale secondo me è esattamente l'opposto: molte persone gestiscono bene l'acquario con i cambi d'acqua e poi danno da mangiare ai pesci il mangime per cani! :-D Per cui regoliamoci per favore! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl