AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come evitare terra in vasca dopo la potatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367838)

ir_meni 20-04-2012 13:52

marco.88 :in seguito le acquiterò ma per adesso non voglio fare un ordine solo per le strisce;-)
ps:penso però che siano la soluzione:-)

Marco.88 20-04-2012 16:08

si ti costerebbe di piu la spedizione!! :-D

Entropy 20-04-2012 16:43

Scusate, ma a questo punto non è forse meglio utilizzare i cannolicchi per il filtro biologico come ancoraggio?
Io utilizzo questi per zavorrare il Ceratophyllum o l'Egeria sul fondo.
Sono molto meno visibili dell'acciaio e vengono pure colonizzati dai batteri.

karliv 20-04-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061605769)
http://www.aquariumline.com/catalog/...zi-p-7844.html

le ho provate per la prima volta ieri... favolose!!

Anche io uso queste, costano relativamente poco e sono fantastiche.
I bulloni mi ispirano di più come soluzione fai da te, non ci pensavo :-D

Mimmino 20-04-2012 19:24

Anch'io uso i bulloni, però si vedono. Sapete se esiste qualche vernice spray per tingerli (io ho come fondo la flourite quindi opteri per il marrone) compatibile con l'acciaio e soprattutto con l'acquario?

ir_meni 20-04-2012 21:16

ma perchè si vedono?
non posso inserirli appena sotto la ghiaia?

Mimmino 20-04-2012 22:10

Io non li inserisco nella ghiaia perché altrimenti farebbero le solite radici in profondità, ma uso il bullone come zavorra e lascio cadere lo stelo della pianta nel punto in cui deve stare (in questo modo la pianta produce radici abbastanza superficiali ed è facile poi potare senza alzare un polverone). Così facendo, è facilmente intuibile che i bulloni che stanno nella parte posteriore dell'acquario sono nascosti e non si vedono, ma quelli delle piante che si trovano un po' più avanti o di lato si vedono eccome (per questo chiedevo se esiste un modo per tingerli)

Renzo90 21-04-2012 00:15

Lascia perdera la tintura.
Puoi fare la seguente:
Puoi utilizzare un cannolicchio. Al cannolicchio annodi un filo di cotone, il cannolicchio lo interri lasciando il filo di cotone fuori, che poi legherai alle talee. In questo modo non si vede assolutamente nulla, e resta il cannolicchio interrato, e gli steli delle piante subito sopra il cannolicchio annodati ad esso;-)

Mimmino 21-04-2012 05:59

Certo anche il cannolicchio mi piace come sistema. In verità ho iniziato con i bulloni perché non avevo cannolicchi a disposizione e quelli che ho nel filtro sono un po' piccolini.#70

fischer03 21-04-2012 09:15

io semplicemente pianto la prima "fila" e dalla "seconda" uso i bulloni, cosi non si vedono..ho provato anche con i cannolicchi classici, ma sinceramente li trovo un po troppo grossolani..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08277 seconds with 13 queries