![]() |
#36#
|
Saranno Planorbis, am non ti preoccupare: ne avrò un migliaio distribuite in tre acquari e non m'hanno toccato una sola pianta, nemmeno il mio delicato muschio di Giava (le Ampullarie, invece, se l'erano mangiato eccome!).
|
Ciao, anche io come gli altri ho delle lumachine negli acquari, e ti posso dire che sono molto utili, si mangiano le alghe, i resti di cibo, quindi tengono pulito il fondo ed alcune sono anche belle da vedere. Queste lumache depongono uova trasparenti che vengono messe in un solido ammasso gelatinoso, attaccato a piante, rocce o altri oggetti. Da cui poi nel giro di qualche giorno nascono diverse lumachine. Se poi vedi che diventano troppe le puoi rimuovere manualmente.
Ti consiglio di guardare questo sito, cosi vedi di che tipo sono le tue lumachine http://www.vergari.com/Acquariofilia...9.asp#physidae Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl