![]() |
scusa ma davo per scontato che lo mettessi esterno-41 ma ti trovi bene col filtro interno? il mio intrappola i cardinali e rischia di ammazzarli, ho dovuto tappare la fessura tra vetro e bordo con lana filtrante!! se vuoi ti vendo il mio, io lo metto esterno:-D
|
NO no è un filtro interno... :-D
|
non vedo l'ora di smontare il mio così mi si libera una parete, altro spazio e soprattutto volume in vasca; anche se il mio cacatua è abituato a stare in meditazione nelle nicchie formate dal filtro, in penombra e solitario-31
|
Alla fine si è parlato di tutto tranne della mia domanda....
Se affianco i vecchi cannolicchi con i nuovi mi devo aspettare un picco dei nitriti???????? Grazie...... |
Quote:
per me è la cosa migliore che puoi fare, non ci sarà nessun picco a meno che non cambi troppa acqua, ecco se ti posso dare un consiglio è di cambiare lo stretto necessario, così la colonia batterica troverà condizioni trofiche inalterate e in più tante casette nuove nuove da colonizzare#21 ------------------------------------------------------------------------ e regola il flusso della pompa su valori medi, non troppo alti!! |
Quote:
La mia domanda se leggi bene è ben diversa... si parla di picco di Nitriti etc. Che tu ti sei voluto inserire in una discussione aperta da me proponendo un tuo problema differente dalla mia domanda... non mi interessa.... ma per carità leggiamo bene prima di riempire una discussione con 100 post non inerenti alla mia domanda. Grazie -49 |
piot leggo attentamente to l'assicuro; nel tuo messaggio
"Se inserisci cannolicchi nuovi, avrai sicuramente il picco, Inserirò i cannolicchi nuovi insieme alle bioball del tetra, insomma affianco i cannolicchi nuovi con i vecchi. Per piloga: Non posso mettere il 05 per ragioni di spazio... Tu pulisci le spugne ogni 2-3 settimane come c'è scritto nel libretto delle manutenzioni?? Grazie a tutti " si capisce che poni 2 questioni: A) l'affiancamento di cannolicchi nuovi e vecchi B) consigli sulla manutenzione. poi se tu lodi uno che ti risponde solo al quesito B perchè ti lamenti?????:-)) le discussioni sono visibili a tutti noi del forum, quindi aspettati consigli e richieste anche da persone esterne alla discussione, purchè ci si attenga al tema trattato;-) |
immettere i cannolicchi nuovi da soli è normale che non avendo una colonia batterica si presenti il picco dei nitriti ed ammonio.
La mia domanda è indirizzata a chi ha avuto l'esperienza di cambiare filtro inserendo al suo interno i cannolicchi vecchi con i nuovi, e se si presentano problemi legati alla maturazione del filtro. #36# |
per me è chiarissimo, cos'è che non hai ancora capito?
|
pilot un'altra idea sarebbe di mettere nel nuovo filtro ceramiche nuove e vecchie a contatto, e le restanti vecchie le metterei in vasca dentro un sacchetto, in un angolo. così la carica sarà assicurata anche vicino al fondo, lontano dal flusso; durante la maturazione ti consiglio anche di usare un attivatore, adottando il protocollo di nuovo avvio. tranquillo che nitrati ne vedrai meno della particella di sodio#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl