![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
ormai gli unici test che faccio ormai sono quelli per la triade.
per il resto leggo le patine... tipo i fondi del caffe' :-D:-D:-D |
Mmm la fate troppo semplice...:)
Quello che dite voi e' ok.. Lo sapevo pure io.. Anche ink mi spiego' (riporto): ''sono sempre batteri, bianchi o verdi... dipende dal rapporto tra N e P. Quando il P diventa più basso di N, la patina diventa bianca. In quel caso, se desideri farla tornare verdina, come è auspicabile, puoi: pulire di notte (da capire se funziona), alzare le luci, sbicchierare, dare un po' di fito commerciale.'' Pero' riguardo ai tempi in cui si riforma? Puo' essere verde che si riforma piu o meno velocemete o marrone o bianca piu o meno velocemente.. |
La verde è phyto ..non batteri..
|
Quote:
|
Quote:
|
Per fortuna a me sono sempre verdi. Io la storia della patina come indicatore di fosfati intendevo la velocita con cui si forma.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
mi unisco a voi. valori po4 test rowa 0.03-0.04, no2 0.01, no3 1.. la patina è marroncina e vengono anche dei pallini marroni, invece in certi punti e verde. dove la pompa spinge addosso il vetro vengono delle fasce marroni. alimento la sera con il day.. quindi avrei troppo carico organico dato che è marrone?? e quella parte verde che si forma?? pulizia ogni 3 giorni
|
ma secondo voi la patina significa solo carico organico o anche inorganico?!
|
io,ho valori a zero,po4 e nitrati misurati con test elos higresolution per i primi e classico per i secondi.,ma la patina verdastra polverosa mi si forma a distanza di ore.come devo interpretare questa cosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl