AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   45x45x45 gestione LED+zeovit o Berlinese puro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367372)

pass90 18-04-2012 08:21

Come promesso ecco le fotuzze fresche fresche, i colori non sono il massimo perché in questi giorni ho smanettato parecchio, spostato alcuni animali e persino aggiunto delle roccette per costruire la tana ai miei amati gobidi! Non ho nemmeno pulito i vetri perché sono un po' di corsa, quindi accontentatevi ahahah!!
Per la gestione ecco qualche dettaglio:
- plafo led (cree xr-e) 200 watt totali attualmente in uso circa 120 watt, 10 ore bianchi 12 ore blu (con alba tramonto dimmerizzata di 1 ora)
- ski H&S 110 con schiumazione molto bagnata, tolgo 1 bicchiere ogni 5-6 giorni
- reattore di calcio e zeolite artiginali
- movimento 2 mp10 in wave
- gestione zeovit:
- 200 ml di zeolite
- 100 ml di carbone sempre fisso
- 2 gocce bak ogni 2 gg
- start quasi tutti i giorni 0,2 - 0,3 ml
- food solo in associazione a bak 1 goccia
- integro esclusivamente boro, potassio e stronzio nessun altro oligo (poiché uso il sale kz)

Un dettaglio non indifferente è che alimento parecchio, generalmente 1 cubetto di artemia/mysis al giorno e 1 goccia di pcv ogni 2 giorni. Fino a 1 mese fa dosavo rotiferi vivi che secondo me fanno la differenza, però mi è collassata la coltura e adesso sono a piedi. Devo dire che quando ho smesso di dosarli per una buona settimana ho visto le crescite completamente ferme, non so se sia un caso o meno.... comunque da quando ho iniziato a dosare pcv la situazione si è sistemata. Direi che ho finito!

Una buona giornata a tutti!! -28

http://s18.postimage.org/upk7nua9h/IMG_6739.jpg

http://s18.postimage.org/wb42te9v9/IMG_6740.jpg

http://s18.postimage.org/qo7pvx7cl/IMG_6741.jpg

http://s18.postimage.org/s5t67hc39/IMG_6742.jpg

http://s18.postimage.org/yytj3r2wl/IMG_6743.jpg

http://s18.postimage.org/z1deql6k5/IMG_6745.jpg

http://s18.postimage.org/49umtftyt/IMG_6746.jpg

http://s18.postimage.org/uojglwn79/IMG_6747.jpg

http://s18.postimage.org/ndny9s6t1/IMG_6748.jpg

http://s18.postimage.org/i4xipndrp/IMG_6749.jpg

federico89 18-04-2012 09:27

3d molto interessante, io sono ha due mesi dall'avvio quindi la vasca non è ancora matura, per adesso uso il berlinese classico e non sto dosando niente a parte batteri in avviamento e carbone sempre presente in sump. Quando aggiungerò il refugium voglio sperimentare zeovit.

Tecnica

Cubo elos 43x43x40 + sump100

Skimmer elos ns 100 (schiumazione bagnata) ottimo schiumatoio

risalita eheim 1000 regolata al massimo

termo 100w askol

Illuminazione radion xr30 (fotoperiodo 10 ore al 50% con 30min alba e 30 tramonto, ho giocato un pò con i rossi e i royal)

movimento vortech mp10w regolata in reef crest

uno foto in maturazione


http://s17.postimage.org/owh3dbpzv/IMG_1759.jpg

#28 seguo

LukeLuke 18-04-2012 09:40

cavolo che scontro!!!

scontro tra due manici dei nanoreef.... complimenti ad entrambi !!!

Pass la tua ha dei colori spettacolari... peccato che il confronto con quella di Fabio non sia fattibile nel migliore dei modi, il bulicio ha pochissime foto del vecchio nano....
------------------------------------------------------------------------
mi permetto di aggiungere altre considerazioni.

Litraggio

Ciot.bg 80lt
Pass90 120lt

popolazione ittica

Ciot.bg
1x Hexatenia

Pass90
2 x Gobidon Okinawae
2 x valencienna puellaris
2 x nemateleotris magnifica

pass90 18-04-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061601707)
cavolo che scontro!!!

scontro tra due manici dei nanoreef.... complimenti ad entrambi !!!

Pass la tua ha dei colori spettacolari... peccato che il confronto con quella di Fabio non sia fattibile nel migliore dei modi, il bulicio ha pochissime foto del vecchio nano....
------------------------------------------------------------------------
mi permetto di aggiungere altre considerazioni.

Litraggio

Ciot.bg 80lt
Pass90 120lt

popolazione ittica

Ciot.bg
1x Hexatenia

Pass90
2 x Gobidon Okinawae
2 x valencienna puellaris
2 x nemateleotris magnifica

si le differenze son tante, cmq per i pesci la lista non è aggiornata, attualmente ci sono:
1 x goby okinawae
1 x hexatenea
2 x gobidi grandicelli (6-7 cm)
2 x nemateleotris magnifica
1 aragostina

Ciccio66 18-04-2012 11:48

Wow.....l'aragostina la tieni in vasca?

ciot.bg 18-04-2012 15:53

allora ho fatto un riepilogo delle due vasche.

http://s13.postimage.org/5hxxi7wwj/Immagine.jpg

vogliamo cominciare a vedere.. di fare dei paragoni???

ho fatto già un rapporto, in base al costo e alle dosi giornaliere in modo da avere un costo quotidiano della vasca.

PS. TENGO A PRECISARE CHE I PREZZI SONO STATI PRESI TUTTI DA UN UNICO SITO, IN MODO CHE SI USASSE LO STESSO METRO DI PARAGONE

ciot.bg 18-04-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061601707)
cavolo che scontro!!!

patato non è uno scontro, infatti l'ho ben detto in mp a Matteo, è solo cercare di fare un po di luce su due sistemi che mi sembra abbiano avuto entrambi un ottimo successo di colori, capire le varianti e riuscire a fare un po di chiarezza.

oceanooo 18-04-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061600671)
già l'utilizzo della zeolite è un qualcosa di diverso rispetto a al berlinese puro.... sempre IMHO

così come l uso dell acetico ;-)


mi permetto di dire una mia parolina anche perche come qualcuno saprà all epoca avevo anche io il mio 100 lt spinto, sono 2 mini spinti entrambi belli e non capisco il voler fare un paragone e come dire è meglio Maradona o Pelè meglio la Mercedes o la BMW... sono gusti ma stiamo parlando di 2 cose belle diverse ma belle quindi per mè ha poco senso se è meglio il nano/midi A o il nano/midi B
Un solo appunto... io ho una cosa che mi fa veramente igirare le bip e sono i discorsi sulla natura e metodi naturali ... nel nostro hobby di naturale non c'è propio nulla, potrei fare 100 esempi. E visto che non c'è nulla di naturale non conviene dare le miglior condizioni (le condizioni piu naturali possibili) al corallo? meglio di cosi...
-28

ciot.bg 18-04-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061602552)
Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061600671)
già l'utilizzo della zeolite è un qualcosa di diverso rispetto a al berlinese puro.... sempre IMHO

così come l uso dell acetico ;-)


mi permetto di dire una mia parolina anche perche come qualcuno saprà all epoca avevo anche io il mio 100 lt spinto, sono 2 mini spinti entrambi belli e non capisco il voler fare un paragone e come dire è meglio Maradona o Pelè meglio la Mercedes o la BMW... sono gusti ma stiamo parlando di 2 cose belle diverse ma belle quindi per mè ha poco senso se è meglio il nano/midi A o il nano/midi B
Un solo appunto... io ho una cosa che mi fa veramente igirare le bip e sono i discorsi sulla natura e metodi naturali ... nel nostro hobby di naturale non c'è propio nulla, potrei fare 100 esempi. E visto che non c'è nulla di naturale non conviene dare le miglior condizioni (le condizioni piu naturali possibili) al corallo? meglio di cosi...
-28

non è una gara, non stiano nemmeno parlando di quale è il più bello, ne quale è il più naturale, stiamo facendo una sorta di guida, (concedimi il termine) raffrontando 2 metodi, uno vecchio stile (riconcedemi il termine) e uno molto più attuale. stiamo scrivendo 2 metodologie, 2 costi, 2 stili di manutenzione. 2 modi diversi di concepire la luce, di alimentare e via dicendo. forse qualcuno, ancora indeciso può prenderne spunto, con matteo (pass90) ne abbiamo già parlato via mp, e se i toni dovessero "alzarsi" lo faremmo chiudere immediatamente. è una cosa divertente e che può dar via ad una bella chiaccherata essendo le vasche molto simili. se ci fosse un terzo con vasca simile e con coralli colorati che abbia un dsb può entrare cosi il raffronto sarebbe completo.

oceanooo 18-04-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061602577)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061602552)
Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061600671)
già l'utilizzo della zeolite è un qualcosa di diverso rispetto a al berlinese puro.... sempre IMHO

così come l uso dell acetico ;-)


mi permetto di dire una mia parolina anche perche come qualcuno saprà all epoca avevo anche io il mio 100 lt spinto, sono 2 mini spinti entrambi belli e non capisco il voler fare un paragone e come dire è meglio Maradona o Pelè meglio la Mercedes o la BMW... sono gusti ma stiamo parlando di 2 cose belle diverse ma belle quindi per mè ha poco senso se è meglio il nano/midi A o il nano/midi B
Un solo appunto... io ho una cosa che mi fa veramente igirare le bip e sono i discorsi sulla natura e metodi naturali ... nel nostro hobby di naturale non c'è propio nulla, potrei fare 100 esempi. E visto che non c'è nulla di naturale non conviene dare le miglior condizioni (le condizioni piu naturali possibili) al corallo? meglio di cosi...
-28

non è una gara, non stiano nemmeno parlando di quale è il più bello, ne quale è il più naturale, stiamo facendo una sorta di guida, (concedimi il termine) raffrontando 2 metodi, uno vecchio stile (riconcedemi il termine) e uno molto più attuale. stiamo scrivendo 2 metodologie, 2 costi, 2 stili di manutenzione. 2 modi diversi di concepire la luce, di alimentare e via dicendo. forse qualcuno, ancora indeciso può prenderne spunto, con matteo (pass90) ne abbiamo già parlato via mp, e se i toni dovessero "alzarsi" lo faremmo chiudere immediatamente. è una cosa divertente e che può dar via ad una bella chiaccherata essendo le vasche molto simili. se ci fosse un terzo con vasca simile e con coralli colorati che abbia un dsb può entrare cosi il raffronto sarebbe completo.


permettimi di insistere, senza polemica ovviamente, ma non è raffronto tra due metodi diversi...e il raffronto tra 2 vasche perche i metodi sono molto piu simili di come pensi. L uso dell acetico viene fatto per sviluppare la popolazione dei batteri facoltativi e poi schiumarli nello stesso identico modo di come fa il sistema zeovit con lo strat3,avete tutte e 2 elevata illuminazione di simil tipo (elevata penetrazione e forte ossidazione, diverso era se uno dei 2 avesse t5) avete schiumatoi simi... insomma esistono tanti sistemi ma voi 2 siete molto ma molto piu simili di come pensate...
mio parere ovviamente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11440 seconds with 13 queries