![]() |
Pensavo danneggiasse di più il tessuto vivo. Per la Cladocora si tratta di incollare parti di scheletro su cui comunque non ricresce nessun tipo di tessuto. Per le talee penso anch'io che un buon cemento epossidico sia meglio, resta più rigido.
|
la colla a caldo la puoi usare ma devi evitare nel modo piu' assoluto di fargli fare il bozzo intorno all'incollaggio...
cerco di spiegarmi... Puoi prendere un pezzo di roccia viva e fare un buco col trapano qualche mm. piu' grande della talea da innestare ma attorno all'innesto non potrai fare lo scalino di colla perche' su di essa l'acropora difficilmente ricola... Mentre sulle varie colle bicomponenti ( milliput... deltec... ) trova terreno fertile per ricoprire ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl