![]() |
gradazione kelvin la posso trovare è un neon Philips 90 cm 30 W. Nuovo. (3 mesi di vita)
da ieri ho provato a mettere 4 avanotti in una vasca forata galleggiante in vasca in modo da controllare la crescita. ma ne ho tantissimi e nn riesco nemmeno a contarli.. alcuni saranno mezzo centimetro. Ho preso il cibo in polvere della tetra... per la fertilizzazione ho messo solo 2 pastiglie tritare nel fondo alle radici delle piante. poi per ora ho fertilizzato con 5 ml ogni settimana... siamo alle 3. e ieri ne ho messo solo mezzo, ovvero 2.5 ml. il flacone dice 5 ml a settimana. Ho pulito un po gli arredi ieri, bollendo e raschiando. cmq dalle foto che ne dici? grazie bettina... sempre super disponibile! |
Soprattutto gli avanotti meglio lasciarli liberi o circoscriverli?? Nn e' che si mangiano tra di loro?
|
gli avannotti lasciali liberi, però cerca di variare l'alimentazione, è normale che non crescano velocemente.
|
Ciao Steblo,
le macchie marroni nerastre come le descrivi tu sono possibili diatomee..mentre invece vedo che hai ,almeno dalle foto, una patina verde sul fondo che sembrano tanto cianobatteri. Io opterei per : inserimento di piante veloci, di seguito un elenco ceratophyllum demersum, vallisneria spiralis, limnophila sessiflora, micranthemum umbrosus (esigente in wattaggio), glossostigma elatinoides (esigente in wattaggio), rotala rotundifolia (esigente in wattaggio), cabomba caroliniana (abbastanza esigente in wattaggio), riccia fluitans (esigente in wattaggio a meno che non si lasci galleggiare in superficie), lemna minor (galleggiante), pistia statiotes (galleggiante), ceratopteris cornuta, egeria densa, hygrophila polysperma tenere sottocontrollo nitrati e fosfati anche perchè gli avannotti seppur piccoli..sporcano... assicurati della corretta temperatura di colore dei neon(K) diminuizione del fotoperiodo a otto ore scendendo gradatamente. Il cambio dei neon tre mesi fa lo hai fatto totale o una lampada alla volta? Il fertilizzante lo ridurrei ancora di più per le prime settimane. Per abbassare il pH devi abbassare il kH ..acqua di osmosi..in questo modo debelli anche le diatomee sulle anubias dato che andrai a diluire i silicati probabilmente presenti nell'acqua di rubinetto. CIBO: POCO e deve essere consumato prima di subito dai pesci. Assicurati che l'acqua si muova per tutta la vasca in fondo sono accorgimenti che ti hanno consigliato tutti quelli che mi hanno preceduto.. ..e per i problemi di alghe si posta nella giusta sezione Ti sposto;-) |
Nitrati sono perfetti.
Fatto cambio oggi 20 litri con biocondizionatore. acqua di osmosi è un problema perchè la dovrei comprare e tutte le volte è un problema. Ma devo davvero abbassare il Ph? nn ho solo anubias... tra l'altro oggi ho notato che ho un sacco di foglioline nuove.. anche sulle anubias... neon ne ho uno solo. uno da 30 W. e mi era stato detto che bastava. ------------------------------------------------------------------------ oggi ho fatto il test dell'acqua il Kh è circa 23... ho un acqua molto dura presumo... |
E pensare di usare delle torba?
Ho visto che un impianto ad osmosi inversa su ebay li trovo anche a 50 euro... Nn vorrei spendere una fortuna... E se pensassi ad inserire un impianto di Co2? |
Oggi ho comprato e inserito in vasca 2 piante di ceratophyllum demersum,
sul fondo visto che diventano molto alte... poi ho fatto un impianto di C02 a gel... e aspetto che parta la reazione... |
molto bene le piante come il ceratophyllum.
Segui la tabella pH/kH quando comincerai ad erogare CO2. |
Ok.
che tabella intendi? a che valore mi dovrei stabilizzare...? Per adesso nn avviene la reazione... solo se schiaccio la bottiglia.. devo aver sbagliato qualcosa...adesso la rifaccio... e vediamo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl