AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   A. Striatum..la mia prima esperienza killi parte con loro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366504)

daniele68 21-04-2012 23:38

Grazie Daniele..sto seguendo alla lettera i vostri consigli..
Oggi ho tolto la torba ma l'ho lasciata in una caraffa con dell'acqua perchè non ho visto uova..ma nel dubbio...

Ho contato tredici avannotti..mia moglie dodici..bho..comunque crescono bene..solo due sono piccoli ma perché sono nati dopo..si nutrono bene..i più grandi scattano quando metto i naupli...

Lasciato cladophora e peglia con un paio di lumachine dentro.
Fino ad oggi ho avuto una sola perdita e abbiamo notato che l'avannotto aveva la schiena storta, forse la natura ha fatto la sua selezione..era grandicello..tra i primi nati..
A Lorenzo avevo ipotizzato uno sbalzo termico durante la notte (si era raffreddata la casa e la caldaia era in allarme e non era partita.. ma poi guardandolo meglio aveva come una gobba...

Lorenzo mia aveva detto di fare come hai consigliato per sifonare e cambiare l'acqua..ma avevo ciucciato un paio di avannotti e temevo di farli fuori... adesso comunque sono meno statici e si allontanano...

Ragazzi.. sono davvero diversi dalle altre nascite che ho avuto in vasca con altri tipi di pesci..ma con questi c'é qualcosa in più..sarà una mia fissa..ma sono davvero affascinanti..

Grazie a ancora per i vostri consigli

Luca_fish12 22-04-2012 09:18

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061608647)
Ragazzi.. sono davvero diversi dalle altre nascite che ho avuto in vasca con altri tipi di pesci..ma con questi c'é qualcosa in più..sarà una mia fissa..ma sono davvero affascinanti..

Anche io sono entrato da pochissimo nel mondo dei killi ma quoto la tua affermazione, rispetto ad altre riproduzioni hanno qualcosa in più!

Magari è solo una nostra idee perchè siamo consapevoli che le riproduzioni in questo ambito sono preziose...però ogni volta è un'emozione! :-)

Lo-renzo 24-04-2012 20:21

Come sta andando Daniele???
Già che c'ero ho fatto 2 foto anche agli striatum.....tra un annetto e qualche centinaio di litri cambiati anche i tuoi saranno così :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

http://img696.imageshack.us/img696/5733/arachan5.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/753/arachan4.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/6765/arachan3.jpg

Forza Daniele!!!!

Luca_fish12 24-04-2012 22:25

Bellissimi Lorenzo!! Ma una foto della femminuccia? :-))

daniele68 24-04-2012 23:14

anche qua rinnovo i complimenti per gli scatti, e per i pesciotti...

Non ho avuto perdite e loro continuano a nutrirsi bene.
Ho tolto la torba in modo da facilitare la pulizia come consigliato da Danielecast.
reagiscono alla luce e sembrano leggermente cresciuti.

Ieri ho finito i naupli e hanno mangiato cibo per avannotti..per fortuna si sono schiuse le cisti oggi pomeriggio..domattina torneranno a mangiaare crostacei.
Mia moglie ha escogitato il modo di fargli assumere il secco..soffiando sulla superficie si avventavano sui microgranuli..qualcosa hanno mangiato..

é bellissimo vedere le pinnette che si muovono..tengo le dita incrociate..spero di portarli adulti e vedere le striature rosse...sono davvero belli..

Ragazzi..se riesco con questi e poi con qualche altro.... il mio obbiettivo saranno gli austrolebias nigripinnis :-))

Danielecast 25-04-2012 00:21

Quote:

Ieri ho finito i naupli e hanno mangiato cibo per avannotti..per fortuna si sono schiuse le cisti oggi pomeriggio..domattina torneranno a mangiaare crostacei.
Mia moglie ha escogitato il modo di fargli assumere il secco..soffiando sulla superficie si avventavano sui microgranuli..qualcosa hanno mangiato..
Una cosa che è meglio che non succeda è la mancanza di vivo di naupli di artemia.
Ho dei dubbi che si siano nutriti di secco o similare e cmq il valore del nauplio appena schiuso è decisamente migliore. Cerca di avere due bottiglie di schiusa a rotazione in modo da avere tutti i giorni cibo vivo fresco. E visto che ci siamo, i naupli in più buttiamoli fuori in una tinozza di acqua marina per avere in pochi giorni artemia adulta.


Quote:

Ragazzi..se riesco con questi e poi con qualche altro.... il mio obbiettivo saranno gli austrolebias nigripinnis :-))
..il tuo obiettivo saranno....altri Aphyosemion più impegnativi. Gli annuali sono per principianti :-D:-D

daniele68 25-04-2012 00:28

Hai ragione Daniele..infatti ho due schiuditoi ma l'ultimo che era partito si è esaurito prima..anche io ho avuto un piccolo dubbio sul fatto che abbiano assunto cibo per avannotti..mia moglie però ne era convinta.
Quote:

i naupli in più buttiamoli fuori in una tinozza di acqua marina per avere in pochi giorni artemia adulta.
te sei una miniera di informazioni... a questo non ci avevo pensato.

Quote:

il tuo obiettivo saranno....altri Aphyosemion più impegnativi. Gli annuali sono per principianti
ok..ma a una condizione..che poi sarò qua a stressarvi la vita..allora il prossimo aphyosemion sarà??..A te il consiglio Daniele!:-))

Adesso spero di portare adulti questi..ma è probabile che non mi fermo...;-)

Lo-renzo 25-04-2012 02:17

Oooohhh!!piano qua con certe affermazioni,gli annuali so fichi altro che principianti :-) :-) :-) beh daniele,mi piace questo entusiasmo per i killi,vedrai che un aphyosemion un pò più impegnativo lo si trova subito..a me gli hera han sempre colpito ad esempio e sarebbero un gradino sopra gli striatum ma questo lo vedremo in seguito.ottimo per i pesci,continua così e non avrai problemi!

Danielecast 26-04-2012 13:45

battute a parte ci sono specie più impegnative ed altre meno sia tra gli annuali che i non annuali. La mia personale scelta di allevare solo non annuali e quindi Aphyosemion, Epiplatys, Rivulus... dipende dal tipo di approccio dire più "slow" rispetto agli annuali.
Per slow intende pesci che vivono più a lungo, oltre 3/4 anni, tipologia di diapausa, ecc....

Lo-renzo 26-04-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Danielecast (Messaggio 1061616553)
La mia personale scelta di allevare solo non annuali e quindi Aphyosemion, Epiplatys, Rivulus... dipende dal tipo di approccio dire più "slow" rispetto agli annuali.

Quand'è che ci mostri un pò delle tue perle Daniele????? :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12052 seconds with 13 queries