AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   3 photo 3 domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366473)

dony 15-04-2012 09:40

C'è da dire però che smuovendo molto la superficie elimini temporaneamente la patina oleosa ma disperdi più co2.

satwanted 15-04-2012 23:49

allora è consigliato oppure no avere un movimento della superficie in presenza della co2.... in caso fosse necessario posso mettere una piccola pompa dentro la vasca a pelo che spinga acqua.

Ultimamente sto notando il formarsi di alghe su uno dei due assi che ho e sul vetro come .....Secondo voi da cosa dipende e soprattutto come posso rimediare a questi antiestetiche alghe ???

http://img.tapatalk.com/d5f3f02f-4228-33b0.jpg http://img.tapatalk.com/d5f3f02f-4236#173c.jpg

Ph 8
Kh 588/ppm

Puo dipendere dal fatto che a fianco dell acquario c è sempre una lampada accesa anche fino alle 2:00 della notte??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

satwanted 16-04-2012 01:25

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061595218)

curioso il tuo filtro artigianale , non avevo mai visto nulla del genere !!:-))

Qui ho spiegato meglio come è strutturato il filtro, ho preso un po da tante guide aggiungendo un minimo di elettronica per evitare allagamenti :D

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366058

Magari avere pareri e critiche....


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dony 16-04-2012 08:23

Considerando che l'acquario è avviato da poco qualche alga può essere normale,ma che illuminazione hai e per quanto la tieni accesa?Comunque anche la lampada che hai vicino l'acquario può causare problemi se è molto vicina e la luce arriva diretta in vasca e non per diffusione nell'ambiente,non so se mi sono spiegata bene.Per la nebbia in vasca appena termini la maturazione prova a fare un cambio d'acqua e dovrebbe pian piano attenuarsi fino a scomparire,per la patina come già detto c'è poco da fare se non aspettare,smuovendo troppo la superficie disperdi co2 quindi non aggiungerei nessuna pompa di movimento,ma comunque un minimo l''acqua in superficie deve muoversi quindi se non è così hai un problema col filtro o con la posizione dei tubi che ti crea un ristagno superficiale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09975 seconds with 13 queries