![]() |
azz. è anni che lo dico......nei primi 10gg dall'avvio è inutile fare test....
perchè si hanno degli sbalzi che levati e sopratutto ci si spaventa a morte..... come volevasi dimostrare:-D:-D:-D:-D:-D per dirla tutta in questa fase è opportuno tenere monitorati solo la salinità/densità e la temperatura e nient'altro..... Enzolone: mica tanto d'accordo su quello che dici he? la procedura è: 1) dopo circa 10gg dall'avvio si cominciano a fare i test di NO3 e PO4 2) se i PO4 sono presenti (è normale) per abbassarli ci si aiuta con le resine anti PO4 sino a portarli a zero o non rilevabili...una volta raggiunto questo valore si tolgono le resine ...si tengono monitorati perchè è il sistema che deve mantenerle tali...mentre per gli NO3 se sono presenti (come è normale che ci siano) bisogna solo aspettare (non esistono resine per gli NO3) 3) quando i PO4 sono a zero o non rilevabili, e gli NO3 sono sotto i 15ppm (ma piu bassi sono meglio è) si può cominciare il fotoperiodo (chiarmente sempre tenendo) monitorati i due valori.... 4) mentre si va avanti con il fotoperiodo si comincia a testare la triade (kh/ca/mg) che se non è nel giusto range, aiutandosi con gli integratori la si porta ai giusti valori e bilanciati fra loro..... 5) infine a fotoperiodo completato si fa il primo cambio acqua (che sarà del 20%) i cambi successivi saranno del 10% che devono essere costanti e cadenzati nel tempo.... 6) dopo il primo cambio acqua si aspetta una settimana e si vede se tutto gira a dovere e se si, si inizia a popolare (con cautela, almeno nei primissimi inesrimenti) -28 |
Quote:
|
Li avevo misurati solo per curiositá..... seguiró i vostri consigli alla lettera!
|
Ciao ragazzi, a piú di un mese di maturazione e buio i nitrati sono ancora alti, 25 ppm per la precisione quindi si continua ancora col buio!
|
http://s8.postimage.org/4wxmq7f4x/20120408_220901.jpg
http://s13.postimage.org/9ldhsc9o3/20120408_220901.jpg ------------------------------------------------------------------------ Non so perchè la foto sia stata caricata storta.... boh! ------------------------------------------------------------------------ http://s13.postimage.org/3tmkcoelv/20120408_220919.jpg |
leggi qui info sulla maturazione
------------------------------------------------------------------------ i po4 li hai misurati? con cosa stai misurando i nitrati? |
Ho letto molto sui nanetti, compreso il libro di leletosi e il topic che mi hai indicato, i nitrati li ho misurati con test salifert, per i fosfati è in arrivo il test della stessa marca.
|
Oggi ho misurato i fosfati con test salifert, dovremmo essere a 0.5 ppm quindi devo andare di resine.
Quali mi consigliate considerando che acquisto da aquariumline? Inoltre, non esistono test che hanno una scala colorimetrica che zia ben piú distinta tra un valore e l'altro? con i salifert la differenza tra i valori sono proprio sfumature di colore, non è molto intuitivo rilevare un valore. |
mmm.....domandine secche:
acqua d'osmosi: 1) la compri o hai l'impiantino??? 2) ed in entrambi i casi, hai mai testato l'acqua d'osmosi??? |
Quote:
Per le resine quale miconsigli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl