![]() |
Ecchecazz..fil ho appena buttato l'acqua..anche perché i gatti ci giravano intorno..comunque si in teoria avrebbero dovuto rilasciare il fosfato..onestamente non vedo altre ragioni per il fosfato sia diminuito nella bacinella e non in vasca.. Comunque domani metto su un reattorone (tipo bottiglione di acqua da 10 litri).. E butto dentro una pompa..con on ogni 7/8 ore per 30 min e poi off altre 7/8 ore.. Per fare girare tutta la mia acqua ci va un eternità però..magari provo a staccare tutte le pompe in vasca tranne la risalita di notte..
|
Pian pianino stiamo avvalorando anche con Ink questa cosa, cioè che più si dà ambiente aerobico / anaerobico alternato e più si formano i suddetti batteri. La cosa importante se si ha abbondanza di PO4 è che si faccia fare questo on off, mentre il flusso continuo servirebbe diciamo ad un 70% all'eliminazione dell'ammonio tramite adsorbimento della zeolite con scrollatine. Sicuramente la condizione più favorevole per i PAO è quella descritta nel metodo zeovit con alternanza di aerobiosi anaerobiosi.
Quindi riassumendo: flusso continuo abbattimento 70% nitrati 30%fosfati, flusso alternato 30% nitrati 70% fosfati perchè comunque la zeolite adsorbe l'ammonio e contribiusce in parte minore rispetto a quando ha flusso continuo alla rimozione. |
riccardo sarebbe interessante poter fare un esperimento anche con altri materiali filtranti per vedere se l'on/off funziona solo con le zeoliti o con qualsiasi altro materiale
|
in effetti ci stavo pensando anch'io, ma credo che le proprietà della zeolite e la dimensione esatta dei pori della clinoptilolite siano imparagonabili rispetto ad altri materiali per ospitare i nostri cari PAO.
|
Riccardo, andrereef sta provando con i minisiporax e addirittura mi ha detto che ha risultati uguali se non leggermente migliori. Io da mercoledi ho cambiato le zeoliti con i mini siporax.....staremo a vedere
|
si, poi però ti trovi praticamente un filtro biologico, che non ti elimina l'ammonio in forma diretta. Dovrai far schiumare ben bagnato e potresti ritrovarti un problema di nitriti e nitrati, dato che i batteri se possono scegliere si concentrano sui cannolicchi e non principalmente sulle rocce. Io considero la zeolite un materiale più completo nel berlinese proprio per questo fatto, che il ciclo dell'azoto lo blocca da subito e non hai bisogno di dover far proliferare tutta questa mole di batteri autotrofi.
|
riccardo andrereef mi ha detto che da prove fatte la zeolite assorbe l'ammonio per brevissimo tempo (mi sembra alcune ore) poi assorbe sodio...........però non saprei dirti per quale motivo
|
Quote:
|
indubbiamente!!!! ma dopo la scrollata lo assorbe e come l'ammonio. Prova a prendere un sassolino di zeolite dal reattore appena scrollato e mettilo vicino all'orecchio senti come lavora....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl