AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dennerle nano filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365771)

silvolpe 11-04-2012 23:52

La fauna, anche se con qualche abbinamento un po' azzardato, mi pare assolutamente adeguata alla vasca in questione.

Se dai da mangiare senza esagerare, con cambi d'acqua settimanali pari al 10% (ndr acqua invecchiata per almento 48h e biocondizionata) e contestuale sifonatura del fondo, dovresti avere un filtro ed un acquario che funzionano come un gioiello.

Per quanto esponi, un ulteriore filtro esterno sarebbero davvero soldi buttati.

Valuta tu, ciao.

Landomagik 12-04-2012 16:19

Guarda era quello che pensavo anche io!
Cambio l'acqua ogni 15 giorni di 30l una tanica di rubinetto e una osmotica (che produco in casa) cerco sempre di siofnare il più possibile ed eliminare ogni tipo di detrito,potrebbe essere che la valiseria mi otturava il filtro e quindi non ce la faceva?
Adesso l'ho tolta tutta tagliandola a zero e l'ho spostata il filtro è a pieno regime e può aspirare bene,vedo come va e poi decido.
Grazie mille,se hai altri consigli sono ben accetti,sopratutto su come offuscare il cassone nero del filtro dei trigon che è una cosa inguardabile...

plays 12-04-2012 21:53

al nano filtro ho fatto la modifica :P

Ho lasciato la spugnetta nera in basso.
Tolto il ricambio e inserito un sacchettino da 35 grammi di minisiporax.
Dove aspira l'acqua ho messo spugna grossa altrimenti si intasa in fretta,
anche l'acqua entra meglio

silvolpe 12-04-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1061590164)
Guarda era quello che pensavo anche io!
Cambio l'acqua ogni 15 giorni di 30l una tanica di rubinetto e una osmotica (che produco in casa) cerco sempre di siofnare il più possibile ed eliminare ogni tipo di detrito,potrebbe essere che la valiseria mi otturava il filtro e quindi non ce la faceva?
Adesso l'ho tolta tutta tagliandola a zero e l'ho spostata il filtro è a pieno regime e può aspirare bene,vedo come va e poi decido.
Grazie mille,se hai altri consigli sono ben accetti,sopratutto su come offuscare il cassone nero del filtro dei trigon che è una cosa inguardabile...


Come pianta da secondo piano ho utilizzato la limnophila sessiflora che garantisce una maggiore volumetria e nasconde molto meglio il filtro angolare del Trigon.

Se lo desideri, posso fornirti (gratuitamente) delle potature.

L'alternativa potrebbe essere la cabomba che necessita maggiore illuminazione e - seppure sia una pianta a crescita rapida - ha uno sviluppo ridotto rispetto alla limnophila.

Nel caso, contattami tramite mp.


Buona notte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07697 seconds with 13 queries