AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeolite e Carbone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365760)

Schuls 14-04-2012 12:25

Ok..grazie mille PASS90 :-)) come avrai letto nella mia scheda io ho un 125 litri e regolandomi con il dosaggio scritto sulle buste metto all'incirca 125 ml di Carbone attivo e 300 ml di Zeolite!

marea 16-04-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061593746)
Quote:

Originariamente inviata da Schuls (Messaggio 1061593663)
Perciò tu mi consigli di mantenere sempre il carbone? Perché ho sentito che sarebbe meglio alternare periodi con carbone a periodi senza carbone..sbaglio??

Si il carbone sarebbe da tenere fisso in vasca perché ti aiuta a rimuovere tutta una serie di sostanze prodotte sia dal metabolismo degli animali sia che dai batteri nei processi di decomposizione... inoltre tieni conto che i coralli producono sostanze chimiche per difendersi e/o attaccare e chiaramente sarebbe meglio rimuoverle. L'unico aspetto negativo è che il carbone adsorbe anche sostanze utili come possono essere gli oligoelementi quindi va utilizzato in dosi corrette e magari iniziando con dosi dimezzate per poi aumentare al bisogno...

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061592312)
Come si fà a capire se ci vuole + flusso o meno flusso? non ho esperienza già con la vasca dato che e da 8 mesi circa che cerco di capirci qualcosa, ora ho introdotto la zeolite+ carbone attivo su consiglio del negoziante e mi trovo sempre alle prese con qualcosa di nuovo. Vorei chiedere anche come faccio a capire se l'acqua e magra o grassa.
p.s scusa SCHULS se mi sono intruso ma io ho lo stesso metodo tuo ( berlinese senza sump 400lt) e l'argomento mi interessa.-37

Variare il flusso attraverso la zeolite ti permette di variare i livelli di nutrienti, maggiore sarà il flusso più nutrienti verranno assorbiti dalla zeolite e anche assunti dai batteri che la colonizzano... il discorso acqua magra/grassa è solo un modo per indicare le concentrazioni di inquinanti/nutrienti disciolti. Con il tempo e l'osservazione minuziosa degli animali e della vasca nel complesso, potrai arrivare a "leggere" questi valori senza l'aiuto di test ma all'inizio questi sono fondamentali per capire come gira la vasca e se ciò che fai è corretto o meno. Comunque prima di introdurre sostanze/materiali filtranti in vasca sarebbe quantomeno utile comprenderne il funzionamento e le potenziali reazioni della vasca....

Salve
inizio chiedentoti scusa per non averti ringraziato prima ma ho avuto problemi con coralli, sei stato molto chiaro e ti chiedo Grazie.
Io comunque sto usando zeolita + carbone e propio per questo mi sono intruso dato che sto cercando di capire i preggi e difetti della zeolite e come usarla.-37-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07765 seconds with 13 queries