![]() |
Seachem da sempre si basa su quella proporzione.
Per come la vedo io, nella fertilizzazione, vale la stessa stessa cosa dei valori per i pesci. Non bisogna rispettarli al centesimo di grado, ma tenersi nel range ottimale paga sempre. Si potrebbe dire che una proporzione NP di 20 a 1 è errata, 1 a 10 è buona, mentre 1 a 5 è ottima. |
Qualcuno è riuscito a capire come e dove sono distribuiti i microelementi in questo nuovo protocollo aquavitro?
L'ENVY contiene la Clorella che è fonte di Ca, Mg, Zn, Cu e Fe ma tra i microelementi principali mancano B e Mo...... Il Mineralize , in base a quello che ha riportato un rappresentante Seachem su un forum americano , contiene una fonte di Mn. Gli unici che non riesco a capire dove siano sono Molibdeno e Boro....... |
mi associo anche io a DiPancrazio82, qualcuno sa se l'envy contiene molibdeno e boro?
|
e alla fine io ho scelto quello ADA, molto più semplice e adatto ad un capoccione come me. ;-)
|
beh pero' il prezzo è abbastanza superiore.....pero' anche a me non ha entusiasmato il protocollo Aquavitro....su piante molto esigenti ho avuto risultati migliori con il protocollo Flourish....anche se , data la mia poca esperienza , potrei non aver mantenuto i medesimi parametri in entrambi i casi e quindi i risultati sono dovuti anche ad altro.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl