![]() |
Quote:
Non c'è nessun invertebrato che possa divorarle? Lumache, gamberetti,granchi?? Per evitare di inserire medicinali in acqua.. Speriamo bene!! -43 |
io il medicinale non lo metterei dicono le mangino i sinchiropus ma non so.
ma quante ne hai in un nano da non poterle togliere aspirandole? |
Se non son tante le puoi aspirare durante i cambi, se no c'è il chelinodura varians, bellissimo nudibranco che se ne ciba, per lo meno io l'ho preso per quelle bianche e le divorava velocemente, purtroppo pero deve esser finito in mezzo ad una pompa visto che e' sparito, purtroppo si lasciano trasportare dalla corrente e rischiano di finere nelle pompe.
Una precisazione, una volta finite o lo regali subito o muore cibandosi solo di planarie. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Liara, tu dimentichi sempre una cosa fondamentale: la calma insieme alla pazienza.
La sinularia, come detto sopra è sicuramente in muta, vedrai che nel giro di un paio di giorni farà come una specie di pellicina ed una volta sparita quest'ultima, si riaprirà.... Non fare subito tanti interventi insieme, anche perché altrimenti non capiresti mai quale sia stato l'eventuale problema... Hai tolto la zeolite, hai tolto il carbone, e fatto un cambio d'acqua, così rischi solo di peggiorare le cose,,, si fa UN intervento, e vedi come reagisce la vasca..... La spugna io la toglierei... |
Quote:
tornando seri non sapevo che la clavularia andasse in muta #24 |
"Questi fastidiosi animaletti sono platelminti (detti anche vermi piatti) della classe turbellaria. Vivono liberi in acque dolci o salate o su suoli umidi."
Riporto questa frase dell'articolo indicato per dire che molte volte vengono chiamate planarie erroneamente le planarie vivono in acqua dolce. Come si vede nelle foto dell'articolo questi vermi piatti si trovano anche sui vetri. Liara io all'inizio ho avuto un infestazione di questi vermi che avevo tenuto sotto controllo aspirandoli e con l'aiuto di un pescetto amblygobius rainfordi http://www.nanoreef.it/schede_pesci_...pesce_rain.htm che li mangiava......ma secondo me ad eliminarle sono stati i valori dell'acquario che piano piano si sono stabilizzati e spariti gli inquinanti sono spariti i vermi piatti (anche perchè il pescetto è passato a miglior vita). Mi dispiace ripetertelo, alla fine ti sembrerà un tormentone, ma fai le cose con calma, ogni volta che decidi di fare qualcosa avrai dei cambiamenti in vasca e se li fai tutti insieme non capirai mai qual'è giusto e qual'è sbagliato. :-) |
non capisco l'utilizzo della zeolite.... che vantaggi ti porta? che io sappia andrebbe usata con metodi a riproduzione batterica (ZEOVIT) quindi per me è dannosa se usata così....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl