![]() |
è leggermente cambiato ora l'acquario... abbiamo piantato un po' di potature del ceratophyllum dal lato opposto del tronco...
il ph è 7.2 per la popolazione la scelta sarà della mia ragazza (l'acquario l'ho regalato a lei che lo desiderava da tempo ed insieme ci stiamo giocando!). le sue preferenze cadono su scalari (al 99,99999%), microgeophagus ramirezi, neon... tutto relativamente alla compatibilità... poi qualche altro inquilino tipo ancistrus o che sia ma è ancora da vedere... se avete consigli e suggerimenti dicite pure!! |
we ho spaventato tutti con queste idee??
|
devi dirci il litraggio della vasca
il Ph il KH ed Il Gh a napoli l'acqua è dura per gli scalri serve acqua tenera quindi ti serva acqua di osmosi (prodotta da te o comprata) |
Da fondo ti consiglio un bel gruppo 6 - 7 di corydoras che si sposano benissimo con gli scalari....per i neon ti consiglio i cugini cardinali...si fanno un pò più grossi (evitano di essere mangiati) e hanno le stesse preferenze degli scalari in quanto ad acqua
Inviato dal mio GT-I9100 |
ragazzi grazie per i consigli.i valori precisi ve lì faccio sapere presto.ricordo solo il ph a 7.2...la vasca è 180l.per l'acqua è stata trattata con l'acquasafe e cmq ho in programma k!impianto e!osmosi!
Intanto sono preoccupato sempre più per k!anubias...tutte le piantine vanno abbastanza bene tranne l'anubias grande ha foglie sempre più marroni e leggermente danneggiate anche credo.non è che dovrei fertilizzare!?! La vasca ha suolo fertile ed è avviata da circa 3 settimane...ancora non ha inquilini! |
Quote:
basterebbe fare stabulare l'acqua per 24 ore per non doverlo più usare , risparmiando pecunia !!;-) aspetto di leggere la durezza della tua acqua prima di parlare di osmosi , non conosco quell'anubias "grande" . lo vedi da te che pianta è : se le radici sono sottili come fili allora va interrata , se invece sono più cicciotte vanno tenute fuori terra . togli gli aeratori , non ti servono granchè , invece alza la mandata del filtro in maniera che il flusso vada a smuovere la superficie . deve essere sul pelo . in questo modo avrai una buona ossigenazione( i tuoi pesci gradiranno e anche l'acqua sarà più cristallina) , senza far evaporare tutta la co2 ( e qua invece ti ringrazieranno le piante !!;-) ) questa è la cosa più importante che puoi fare , fidati . il tuo acquario mi piace , è carino , però io come piante avrei messo più roba a crescita veloce , le anubias crescono molto lentamente e non sono un vero antagonista delle alghe , come può essere una hygrophila polisperma o difformis. occhio infine alle lumachine . alcune sono carine altre sono decisamente infestanti . pensa quindi bene a cosa inserire . a me piacciono molto le ampullarie gialle . occhio però : in un negozio di pesci che ho visitato qualche giorno fa vendevano delle pomacee canaliculate spacciandole per delle bridgesii, sono sempre ampullarie gialle , ma la differenza è che le prime delle piante lasciano manco lo stelo !!! le seconde invece le puliscono delicatamente . quindi meglio informarsi bene prima . #70 |
oggi in cerca di lumachine solo un negozio ne aveva ma non conosceva la specie e le vendeva a 5 euro l'una...quando ho detto che mi sembrava troppo mi ha detto di portargli un campione e!acqua per inserire i primi pesci tanto ormai gira da più di 15 giorni!!
Cmq l'aeratore è spento ed il filtro nuove la superficie! |
le lumachine sono spuntate da sole... ed in più un negoziante al quale avevo portato l'acqua mi inzia i test partendo dagli no2... mi fa... è inutile fare gli altri test... è una pazzia metterci dentro pesci... gli chiedo qualche lumaca? e lui mi fa per ora lascia perdere anche quelle... fai girare ancora un po' il filtro...
poi ha detto ma è strano che senza pesci gli no2 sono così alti... allora mi fa non è che hai qualche foglia che sta marcendo nell'acquario?? allora mi sono sorti due dubbi: 1 le foglie dell'anubias moribonde... 2 le foglioline che non ho tolto dal filtro perché pare aiutino la maturazione... ma non è che fosse proprio il picco!?!?! perché appunto a lui sembrava strano che fossero tanto alti... ed in effetti la soluzione era diventata un bel rosa acceso!! ------------------------------------------------------------------------ ah poi mi ha detto che se l'anubias è mesa molto male potrei tagliare la foglia alla base dello stelo... che potrei provare a fertilizzare anche se con dosi ridotte... che sia il primo negoziante onesto e preparato?? |
È il normale picco degli no2.... Ma di sti negozianti ce ne sarà uno competente??? :-X
Inviato dal mio GT-I9100 |
Quote:
ed in quanto dovrebbe passare?? però sinceramente già lo ringrazio per aver fatto i test a reagente e per aver detto di non dover mettere assolutamente nulla... un altro negozio dove misurai con le striscette la settimana scorsa ha detto portami il campione di nuovo che tanto l'altra volta già era buona ed ora sarà solo migliorata aggiungendo le piantine... mmm... PS se prendo un fertilizzante posso somministrarlo in dosi ridotte ma senza co2?? rispondetemi presto per favore perché a breve passo da uno "spacciatore"! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl