![]() |
Ciao,io ho l'askoll pure m nero con il suo mobiletto. Di originale è rimasto ben poco.
Ho sostituito l'illuminazione originale con delle barre a led,ho tolto tutto il filtro e ho forato la vasca per l'in out dell'X aqua. Ho modificato anche il mobiletto mettendogli una parete posteriore di legno e un'antina di vetro davanti. Ho tolto la mensola intermedia per far posto ad una nano sump con skimmer (tunze nano doc 9002),riscaldatore da 100w,vano carboni resine e reparto per l'acqua di rabbocco. E' stato un bel lavoraccio che mi ha portato via molto tempo e anche qualche soldo in piu.... Sono un amante del bricolage quindi forse era quello che volevo ma se tornassi indietro sicuramente avrei fatto delle scelte piu ragionevoli e sicuramente piu semplici. |
ciao Side, scusa questa mia curiosità, nell'acquario dennerle che voglio allestire anche io userò uno skimmer tunze nano doc 9002... ma non è uno skimmer interno? deve essere inserito per forza in sump? e come funzionamento come ti sembra, meglio il tunze oppure il deltec mce 300?
|
ragazzi per il resto come vi sembra? che luci posso inserire per allevare coralli molli?
|
il deltec sarebbe ottimo, è un buonissimo skimmer. per le skimmer le e27 vanno bene per i soli molli, mettini due/3 da 20 watt quelle bianche e blu.
|
Emanuele posso darti un consiglio la vasca che ti sei scelto e un po' strettina cmq ci si può fare qualcosa di carino, c lo skimmer ti consiglio io il deltec mce300 e uno ski più performance del tunze e stiamo li con il prezzo, x l'illuminazione ti consiglierei un faretto industriale hqi da 70 watt e lo tieni a 20 cm dal pelo Dell acqua E ti acquisti anche una ventola da mettere a bordo vasca così nn hay un surriscaldamento Dell acqua e così ci tieni egregiamente i molli e gli lps così dai del colore alla vasca, prenderei due koralia 1... E le rocce prenderei scarsi 12#13kg tutte belle piatte senza prendere gli scogli....
|
Quote:
Avendo la sump l'ho messo li,odio la vasca con dentro apparecchi,ma puo essere benissimo inserito direttamente in vasca. Per quanto riguardarda il suo funzionamento essendo il mio primo acquario e primo skimmer non so proprio valutarlo. Sto cercando ancora di settarlo. (ce l'ho da pochissimo) Cmq se non ho capito male uno skimmer troppo performante e sovradimensionato in una vasca piccola rischierebbe di rendere l'acqua troppo magra. |
ragazzi grazie a tutti delle risposte... ok deciso per il deltec mce 300... ma per le luci? avrei pensato alle HQI da 70 W, una sola plafo penso vada bene ma... dove la compro? quanto costa?
la mia scelta è stata per le HQI poichè sono molto consigliate qui sul forum e dato che le lampade compatte da 36 W della dennerle costa 100€ faccio prima ad acquistare queste che so farnno un ottimo lavoro.... e infine: per evitare il surriscaldamento dell'acqua dovuto alle lampade, sopratutto nei mesi estivi funzionano bene le ventoline? o devo per forza comprare il refrigeratore?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl