AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   dalle risaie thailandesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364988)

jackrevi 07-04-2012 17:23

wow complimenti!! che fortuna poter pescare li!! concordo però con Luca, dicci qualcosa di piu! ;-)

Ale87tv 07-04-2012 17:53

... articoli dolce dopo che lo hai scritto :-))

in che città sei? hai la possibilità anche di rilevare i valori dell'acqua?

MarZissimo 07-04-2012 18:05

Se hai la possibilità di portare poi a casa gli esemplari che hai pescato, DEVI fare rilevazioni accurate.
Prendi carta e penna e segnati luogo, ora e valori dell'acqua in cui hai pescato i pesci, e cerca di portare a questo punto non esemplari singoli, ma coppie o gruppi di esemplari della stessa specie, in modo da poter diffondere F1 al tuo rientro ;-)

I colori di quel Trichopsis sono fantastici! :-)

MarZissimo 07-04-2012 18:09

Dimenticavo...anche foto dei biotopi d'origina in cui peschi sarebbero materiale prezioso!

Kuromatsu 07-04-2012 18:40

Guardateli appena arriva l'occasione eccoli là come avvoltoi:-D

alek_ 08-04-2012 07:09

Quote:

Originariamente inviata da AcquarioRoma (Messaggio 1061581259)
Wow! Hai trovato solo le uova? Sarebbe molto bello se gli facessi una foto con accanto qualche elemento di cui noi conosciamo benissimo le dimensioni(come appunto una mela, una penna...) così per notare le sue dimensioni effettive!


ok ci provo prossimamente

nel frattempo altro pescato

un pesce che mi ricorda un danio, piu grosso, con le pinne pettorali molto sviluppate

quello con la macchia rossa sulla coda e' forse Rasbora borapetensis?

http://s15.postimage.org/b0zglljxz/cyprinid2.jpg

questo non so cosa sia

http://s12.postimage.org/qula0prwp/cyprinid3.jpg

vorrei pescare qualche mastacembelus, che vedo in vendita fritti nei mercati

alek_ 08-04-2012 08:39

sono nelle campagne attorno a roi-et, nel nord-est della thailandia, zona intensamente coltivata a riso. sarebbe piu interessante andare al nord, dalle parti di chiang mai, li ci sono delle zone piu "naturali"

non so se da queste parti riesco a trovare un misuratore di ph o durezza...dovevo pensarci prima e portarmeli dall'italia

riguardo al portare pesci con me, qualcuno sa darmi dei consigli per poterlo fare _legalmente_ e senza spendere troppo?

ampullaria vicino a moneta da 10 bath, identica ai 2 euro

http://s16.postimage.org/vpoaon3sx/2_snail.jpg

le uova dell'ampullaria, queste stanno per schiudersi, quelle appena deposte sono di un rosa piu carico

http://s14.postimage.org/sjpwt6m5p/2_snail_eggs.jpg

lumaca in un campo di riso

http://s18.postimage.org/if4kphlp1/2_snail2.jpg

il laghetto dove sto pescando, utilizzato come riserva d'acqua per irrigare i campi.

http://s7.postimage.org/m3r8jsh4n/2_pond.jpg

un granchio

http://s15.postimage.org/egt04t8hj/2_crab.jpg

la mia "nassa", una bottiglia tagliata. dopo mezz'ora era gia bella piena di pesci

http://s18.postimage.org/ph73pfeol/2_bottle.jpg

anabas e mastacembelus alla griglia...

http://s16.postimage.org/pj4xiaxa9/2_barbecue.jpg

AcquarioRoma 08-04-2012 09:49

Stupendo! Mi stai facendo rosicare troppo!#18

RugbyPlayerNr12 08-04-2012 12:20

quell'ampullaria e' MERAVIGLIOSA!

Jamario 08-04-2012 17:48

Ciao Alek e benvenuto! Puoi oltre ai pesci fotografare la zona circostante, e magari farci vedere com'è composto il fondo/lettiera? Che piante ci sono? Foto? Scusa... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19365 seconds with 13 queries