![]() |
Quote:
apparte gli scherzi, perchè non è rilevante dichiarare i kelvin e resa luminosa? |
Non ho tanta simpatia per i fitostimolanti che avendo parecchio blu e rosso falsano i colori e non sono, in genere, più efficienti degli altri neon con spettro più completo agli effetti crescita piante in acquario.
Di fitostimolanti ne conosco da 3000K a 18000K, ma il discorso di prima è ugualmente valido, sono lampade studiate principalmente per uno sviluppo rapido delle piante in serra e quindi fuori dall'acqua (dove le alghe non ci sono) e senza interesse per la fedeltà cromatica. Le lampade fluorescenti non sono caratterizzate solo dalla temperatura di colore (kelvin), è necessario conoscere anche la resa cromatica e/o lo spettro di emissione. Possono esserci lampade con pari kelvin, ma molto diverse come andamento dello spettro. Se con resa luminosa intendi l'efficienza (lumen/watt), le fitostimolanti sono in genere molto carenti sotto questo aspetto, perchè i lumen sono ponderati con la sensibilità dell'occhio umano che è massima sul verde e le fitostimolanti di verde ne hanno poco o niente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl