![]() |
|
Le pompe dosatrici hanno un microprocessore, tu devi calcolare quanta acqua evapora nell'arco di un giorno piu' o meno e quindi tari la pompa in maniera da immettere in acquario l'acqua che ti e' evaporata. Naturalmente l'acqua che evapora non sara' sempre la stessa quantita per vari fattori, tu devi calcolare una media. Se ho detto qualche cacchiata coloro che hanno gia' usato le dosometriche sono pregati di intervenire. ;-)
|
Quote:
|
#70
Grazie lo stesso Emanuele |
cioè posso decidere ad esempio che a fine giornata mi rabbocchi tot litri di acqua in base a quello che ho impostato? ma non c'è il rischio di sballare i valori immettendo di botto quantita di acqua eccessive?? vbb che in un nano...
|
Devi fare un calcolo di quanta acqua ti evapora al giorno, naturalmente e' un calcolo approssimativo ma con tutte le variabili del caso non credo che ti evapori un litro al giorno fai una media e poi tari la dosometrica. Quella del link ha Il range di dosaggio di 1-99 ml, e il dosaggio può essere programmato da un massimo di 24 volte al giorno ad un minimo di 1 volta ogni 9 giorni.
|
ciao non so se ti può interessare io ho 2 gallegianti 1 legge il minimo 1 il massimo nel caso si blocca il minimo il massimo stoppa la pompa che hanno un astina di 4 cm e il gallegiante che è un 3 cm di diametro in vasca da 70 litri prima li ho provati in un contenitore di 4 litri per 15 giorni con un segno di confronto e sono molto precisi ora li tengo in vasca da quasi 3 mesi e nessun problema
|
http://www.reefland.it/shop/product_...5b2e15d6607825
io ho preso quello del link e mi trovo benissimo, dimenzioni ridottissime neanche 4 cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl