AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Qualche consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364537)

Mirko_81 04-04-2012 20:07

per allestire una vasca del genere, il costo del solo fondo si agira intorno ai € 600
per l'illuminazione intendi 250w in tutto? se cosi fosse ti consiglio di abbandonare l'idea di vasca spinta con pratini e co. e dedicarti ad una vasca meno esigente con tanti rami muschi epifite e pesci faraonici ;-)

bubba21 05-04-2012 05:18

Mirko81, no intendevo o 2x150w oppure 2x250w eventualmente..

Diciamo che 600€ ci potrebbero anche stare, mi potresti dire che fondo useresti te giusto per avere un'idea?

tene 05-04-2012 07:03

manuel........:(:(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bubba21 05-04-2012 12:05

We Roberto ;-)

Piuttosto di continuare come sta andando è meglio se mi prendo una pausa per poi in futuro riniziare con qualche stimolo in più, sai anche te le spese che ci sono e di questi periodi è meglio pensarci bene..

Poi (fortunatamente) ho avuto una promozione a lavoro e probabilmente avrò sempre meno tempo libero, meglio darmi una calmata con il marino :-))

marcios1988 05-04-2012 14:13

sicuramente non ti faremo rimpiangere il marino tranquillo :D il dolce se fatto come si deve dà ottime soddisfazioni , bellissimi colori, e con quella vasca puoi puntare anche su qualcosa da starci dietro abbastanza come i discus:D
Comunque giusto per darti un'idea ti allego una scheda con rapporti watt/luce per le specie di tuo interesse
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
come ben vedi e credimi per esperienza personale la calli con meno di 0,8 non si tiene bassa quindi dovresti avere almeno 3 lampade da 250 watt per avere ottimi risultati.
Comunque penso che Mirko81 intenda il fondo Elos.
Potresti anche spostarti sull'idea di puntare su specie americane del tipo:
una bella vasca con tanto verde senza avere un'illuminazione estremamente spinta e con 500 watt vai alla grande(ovviamente niente pratino) un fondo sabbioso, rami,acqua leggermente ambrata e degli spledidi esemplari di Pterophyllum scalare con il loro elegante nuoto e in 800 litri altro che una sola coppia e ti divertiresti a vedere le cure parentali :-)) un'infinita di paracheirodon(neon o cardinali) dai colori brillanti e avendo tanto spazio per il nuoto potresti goderti il comportamento tipico della specie (nuoto di gruppo a forma piramidale con scatti improvvisi) e dai colori sgargianti, otocinclus e anche più :)

bubba21 05-04-2012 21:36

L'idea degli scalari e dei neon mi ha sempre ispirato e in effetti in 800 litri potrei sbizzarrirmi :-)

Partiamo da questi presupposti allora dai:

800 litri
2x250W

Dai ragazzi ho bisogno di un po' di numeri e di qualche dritta per la parte tecnica, così vediamo cosa posso usare e cosa mi mancherebbe ;-)

Grazie intanto!

Mirko_81 05-04-2012 21:37

per il fondo vai su ELOS o ADA a tua scelta, i costi sono abbastanza simili, per la fertilizzazione ti consiglio di seguire la marca del fondo
per scegliere l'illuminazione devi scegliere prima cosa vuoi ottenere:

VASCA CON MUSCHI ED EPIFITE
bellissima e poco esigente
http://www.naacademy.pl/uploads/LAYOUTy/3/index_05.jpg

RYOBOKU
vasca con legni e rocce di media/alta difficoltà
http://www.naacademy.pl/uploads/LAYO...out_001_01.jpg

IWAGUMI
vasca di sole rocce, molto esigente
http://www.aquascapist.com/wp-conten...dAquarium4.jpg

bubba21 05-04-2012 21:59

Se i costi sono simili mi piacerebbe magari restare su elos, mi ero trovato bene nell'iwagumi che avevo fatto un paio di anni fa, anche come protocollo di fertilizzazione (non sò se adesso siano cambiati)...

Sinceramente resterei sul secondo, una volta all'anno vado in ferie per almeno 3 settimane tirate, non voglio lasciare un acquario troppo esigente in mano ai miei genitori per troppo tempo, mi è già successo un casino con il marino e giustamente loro hanno fatto quello che hanno potuto, preferisco stare un po' più tranquillo adesso..

Con 2x250w riesco a tenere anche qualche pianta rossa come sfondo oppure no?

Binho 05-04-2012 23:30

a me fa impazzire un allestimento di questo tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=8MFA-InSfHg&t=2m26s
magari se non vuoi stare troppo dietro alle piante potresti mettere piante di altro tipo meno esigenti ma altrettanto belle...

Mirko_81 05-04-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Binho (Messaggio 1061578607)
a me fa impazzire un allestimento di questo tipo:

è proprio la tipologia che ha scelto bubba


Quote:

anche come protocollo di fertilizzazione (non sò se adesso siano cambiati)...
sono ancora gli stessi, nessuna variazione

Quote:

Con 2x250w riesco a tenere anche qualche pianta rossa come sfondo oppure no?
a parer mio per quella tipologia sono meglio 3 da 150 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07872 seconds with 13 queries