|  | 
| 
 Peso che ci potrebbero stare, aspetta pareri di gente più esperta ;-) | 
| 
 Per fare il test dell'acqua io ti consiglio vivamente i reagenti di marca Tetra o Sera. Complimenti per l'acquario! #36# Ciaooo | 
| 
 prima di inserire i pesci verifica ancora una volta i valori. Per i Gymnocorymbus ternetzi i valori ideali dovrebbero essere: pH tra 6,5 e 7 alcuni siti lo danno anche a 7,5 (secondo me troppo) acqua gH da 5 a 20..è un pesce resistente..personalmente starei sui 15 dgH l'acquario che hai ha un buon litraggio quindi è bene inserirne almeno 6 0 7 perché se non è in gruppo diventa timido. Lasciali una parte libera per il nuoto ma piantuma molto dietro e ai lati perché con il passare dell'età tendono a diventare timidi e a nascondersi.. Luce non forte, meglio ambienti in penombra. Il fondo sarebbe stato meglio scuro per far risaltare i colori del pesce. Buona la combinazione coi corydoras paleatus, anche questi almeno 5 esemplari. | 
| 
 Valori misurati oggi no2 0,25... può essere il picco ?  Per i test : marche consigliate ? askoll tetra e sera ? | 
| 
 Aggiunte : 1 vallisneria spiralis, 2 cryptocoryne becketti. | 
| 
 Il vetro anteriore e la limniphylla sono stati ricoperti in alcune parti (non troppo grandi) da alghe marroni, (oltre a sostituire un day con un nature che penso ordinerò ma dopo pasqua) cosa mi consigliate di fare nell'immediato ? rimuoverle con la calamita (almeno quelle sul vetro) ? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl