AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ...Primi test... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364183)

alessio1992 02-04-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061571428)
Eventualmente qualche diatomea.

Ovvero quale sarebbero...?! Sono stato un acquariofilo dolce fortunato fino ad ora...giusto qualche filametosa...ma poche poche...;)

buddha 02-04-2012 15:45

Cerca su internet le foto..vengono se hai silicati..

alessio1992 02-04-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061571592)
Cerca su internet le foto..vengono se hai silicati..

...per ora non ci sono diatomee...e i silicati sono a zero...!!

LDrake 02-04-2012 17:56

Hai i nitrati e soprattutto i fosfati alti, che causano lo sviluppo di alghe.
In maturazione puō essere normale, ma farei comuque alcune verifiche.

Innanzitutto, fai il test sull'acqua d'osmosi che usi per i cambi (e che immagino avrai usato per il primo riempimento della vasca) e verifica che non siano presenti nč nitrati nč fosfati. Se cosi' non fosse, dovrai controllare il tuo impianto di osmosi (filtri, eventualmente le membrane) e forse aggiungere uno stadio di post filtrazione a resine.

Una volta appurato che nitrati e fosfati non vengono aggiunti dall'esterno con l'acqua (o una volta risolto l'eventuale problema) puoi passare a decidere cosa fare con quelli in vasca.
Hai due possibilitā:
- non fare nulla e lasciare che le alghe "mangino" i nitrati e fosfati presenti. Una volta finiti, le alghe moriranno e spariranno da sole;
- puoi dare un aiuto dall'esterno con le resine anti-fosfati; le tieni un mesetto (quanto basta per azzerare il valore) e poi le togli.

Per i nitrati non esistono resine o altri rimedi veramente validi (nonostante le varie pubblicitā): verifica solo che lo schiumatoio sia ben settato. Dal profilo, vedo che hai un bubble magus, che normalmente č molto sensibile al livello di acqua in sump, che dovrebbe essere sui 25/26 cm. Fallo schiumare leggermente umido.

Se proprio vuoi dare un aiutino ai batteri denitrificatori, aggiungi un po' di fruttosio in vasca per una decina di giorni (un cucchiaino raso su 400 litri d'acqua, fai tu le proporzioni per il tuo acquario), sciogliendolo prima in un po' d'acqua dell'acquario stesso e mettendolo di preferenza a luci spente.

Vedrai che nel giro di un paio di settimane avrai azzerato nitrati e fosfati e dopo un po' le alghe inizieranno a morire. #70 Nel frattempo mi raccomando, non accendere l'illuminazione.

Per la cronaca, con gli accorgimenti di cui sopra sono riuscito a fare l'intera maturazione senza che sia mai comparso un solo filo di alghe di qualsivoglia tipo #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09095 seconds with 13 queries