![]() |
Quote:
..quoto Mauro, l'importante è non avere sbalzi repentini, io quest'inverno la temperatura la tenevo a 22 e penso che far seguire alla vasca la stagionalità sia la cosa migliore (come in natura)... |
io la tengo a 23.5
|
I riscaldatori li setto a 23 gradi ;-)
|
Quote:
|
Io non la penso come te, durante tutto l'anno rimango su una temp di 23 gradi con ottimi risultati.
Ai primi caldi la porto a 25 gradi e d'estate non supero mai i 27 gradi. Mai avuto un problema e colori ottimi. Come gia detto la regola base è evitare oscillazioni di 1,5 gradi tra la notte e il giorno. |
io parlo di molli e lps e stanno a 21/22 diversi giorni in inverno e ti garantisco che stanno benissimo
|
Quote:
|
nelle acque di Okinawa i coralli crescono benone e per tutto l'inverno si scende intorno ai 20 gradi... a Sharm idem, ci ho fatto il bagno a 19 gradi in gennaio. ;-)
La cosa fondamentale è non avere 28 di giorno e 22 di notte altrimenti addio. come ha scritto Abra, a 26 gradi il ritmo di crescita è più veloce. ...però a 23°C le uova di turbellaria non schiudono! #18 |
era x un discorso invernale , in quanto tenere a 23° 250 litri è meno dispendioso sulla bolletta che tenerlo a 24 :) anche perchè con temperature minori si riesce a tenere in vasca una concentrazione maggiore di ossigeno con i relativi benefici che comporta :) quindi questo inverso la porto a 23 :) grazie per le risposte
|
:-D ecco io lo sapevo che avrei scritto a vanvera........cioè per nulla :-)
Ma il discorso di seguire la stagionalità come da noi non so quanto possa reggere,il nostro inverno è molto piu' lungo rispetto a quelle zone #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl