AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sondaggio "Metodo Gestione NanoReef" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363490)

jackburton 30-03-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061565631)
Nel mettere il voto al sondaggio ho dovuto ben riflettere...

Se il metodo naturale è un berlinese senza skimmer, un nanoreef DSB senza skimmer è sempre un metodo naturale?

Cioè... per metodo naturale va intesa qualunque gestione di pochi litri senza schiumatoio? In cui l'unico elemento filtrante sono le rocce e/o la sabbia, con cambi frequenti?

O il DSB va considerato gestione a parte che abbia lo skimmer oppure no?

Dopo l'ultima vaschetta di Stefano66 e il corollario DSB degli ultimi tempi le idee si possono confondere facilmente.

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061566019)
Alex, bella domanda la tua.... a mio avviso il dsb può essere gestito (in pochi litri ovviamente) anche senza skimmer, ma rimane sempre conduzione DSB.. IMHO...
Mentre il "naturale" è effettivamente un berlinese senza skimmer...

credo anche io che un DSB sia tale con o senza skimmer, quindi penso che vada considerato come una gestione a parte sia che ci sia uno skimmer sia che non ci sia...(sia :-D ahahah rido perchè avevo un allenatore che usava la parola "sia" come intercalare, e la frase che ho appena scritto sembra detta da lui!!)

Zau 30-03-2012 15:42

Berlinese + refugium + Zeovit arrangiato

garth11 30-03-2012 16:27

Ho votato DSB perchè ho un DSB

Pido 30-03-2012 17:38

io penso che tutti i metodi siano validi l'inportante e gestirlo con passione il DSB e sicuramente il piu affascinante ma lo lascerei ai reef lo dice uno che metterebbe sempre la sabbia grande o piccina che sia la vasca
io dico marino tutta la vita!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061566541)
Berlinese + refugium + Zeovit arrangiato

mi piacerebbe vedere la tua vasca grande ci sono foto in giro sul forum?

Giordano Lucchetti 30-03-2012 17:58

Io ho DSB... quindi ho votato quello...

per la storia dell'ingombro in vasca della sabbia, beh, uno deve vedere cosa vuole allevare... a me piccolo piace :-)) e poi io non l'ho fatto molto per l'estetica ma per la microfauna che mi ha sempre affascinato.

camiletti 31-03-2012 16:18

dsb e NATURALE

Liara 31-03-2012 19:23

Riflettevo sull'ingobro del DSB ,stavo per dar ragione , ma ..
Poi ho riflettuto su quanta roccia viva occorra inserire in un berlinese..
Alla fine.. lo spazio occupato è sempre lo stesso.
Voto DSB perchè l'alletsimento della rocciata (sicuramente più magra..) del DSB è più gradevole alla vista..
Senza contare che la sabbia corallina fa parte dell'ecosistema che vorremmo in parte riprodurre..

pirataj 31-03-2012 19:27

Naturale = filtrazione affidata solo alle rocce con un rapporto 1 a 5

egabriele 31-03-2012 22:30

Mi dispiace deludervi, ma NATURALE e' una cosa un po' piu' complessa.
Intanto oltre alle roccie prevede anche un fondo sabbioso non trascurabile (non ricordo se proprio DSB o intermedio), NIENTE schiumatoio.
Il consumo dei nutrienti si basa sulla crescita degli animali che qunidi devono essere scelti con criterio.

Molti di voi che hanno votato naturale, mi pare di capire che inrealta' non usano tale metodo.

PErsonalmente uso il berlinese.
Rifacessi un acquario adesso andrei sul DSB ... ma solo perche' mi piaccono troppo i pesci per essere limitato comenel metodo naturale.
Il mio sogno e' un acquario ben popolato e senza schiumatoio... con le tecniche attuali e' una utopia, ma non si sa mai!

jackburton 01-04-2012 14:16

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061568791)
Mi dispiace deludervi, ma NATURALE e' una cosa un po' piu' complessa.
Intanto oltre alle roccie prevede anche un fondo sabbioso non trascurabile (non ricordo se proprio DSB o intermedio), NIENTE schiumatoio.
Il consumo dei nutrienti si basa sulla crescita degli animali che qunidi devono essere scelti con criterio.

Molti di voi che hanno votato naturale, mi pare di capire che inrealta' non usano tale metodo.

ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07924 seconds with 13 queries