AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   RAPPORTO SALINITA' E MAGNESIO/CALCIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36295)

fabaq 17-03-2006 16:19

Come stroncare sul nascere una passione :-D
scherzi a parte la lettura che hai proposto è tosta.
Comunque buona lettura

reefaddict 19-03-2006 15:25

Quote:

Originariamente inviata da JANUS
non mi son spiegato ..
premesso che la mia è + una curiosità che altro ..
mi sembra di aver capito che se la salinità è troppo alta .. il calcio
precipita .. il magnesio invece fà l'opposto ..
son queste le problematiche che volevo capire !!
coem anche se c'è un legame tra kh e calcio.
Grazie.

Brevemente: calcio e carbonati stanno in soluzione in acqua di mare quasi ... per miracolo. A contribuire al miracolo ci sta il magnesio che previene la precipitazione di calcio e carbonati in una certa misura.
A normali valori di pH e di temperatura, si ha sempre una sovrassaturazione di carbonato e calcio in soluzione, ma il magnesio frena la precipitazione. Se si alza pH e temperatura (ma soprattutto il pH) la sovrassaturazione aumenta sempre più fino ad un punto dove proprio non c'è più modo di evitare precipitazione e calcio e carbonati si legano insieme formando carbonato di calcio insolubile. In acquario questo rischio c'è oltre pH 8,6-8,7 magari con il KH un po' alto.

JANUS 20-03-2006 00:19

Grazie reefaddict !!
Era proprio quello che volevo capire !! :-)

JANUS 20-03-2006 00:21

Quote:

Originariamente inviata da fabaq
L'acqua di mare è salata poiché contiene un miscuglio di sali, la salinità si esprime in parti per mille. Questi sali stanno tra loro in un determinato rapporto
SALE GRAMMI %
Cloruro di sodio 27,21 77,76
Cloruro di magnesio 3,80 10,87
Solfato di magnesio 1,65 4,73
Solfato di calcio 1,26 3,60
Solfato di potassio 0,86 2,45
Carbonato di calcio 0,12 0,33
Bromuro di magnesio 0,07 0,26
Quindi regolando la densità regoli la loro quantità disciolta
Semplicemente questo

.. la domanda sorge spontanea .. :-)

ma se per quel che riguarda il calcio ..
trovo un 'Solfato di calcio' e un 'Carbonato di calcio' ..
perchè integrare con 'cloruro di calcio' ??
Grazie

Solid.Snake 20-03-2006 09:42

Domandina per esperti:

E' vero che la Kalkwasser consuma magnesio?
E se si, in quale misura lo consuma?

Grazie

reefaddict 20-03-2006 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Solid.Snake
Domandina per esperti:
E' vero che la Kalkwasser consuma magnesio?

Sì, fa precipitare carbonato di magnesio

Quote:

Originariamente inviata da Solid.Snake
E se si, in quale misura lo consuma?

In misura irrilevante.
Morale: fregatene.

Solid.Snake 20-03-2006 13:07

Grazie alessandro,
ho terminato la lettura del tuo libro,
molto ben fatto, bravo.

ciao

fappio 20-03-2006 19:31

JANUS, viene solo utilizzato il calcio ...la molecola di cloruro si accumula in acquario...non chiedermi oltre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19162 seconds with 13 queries