AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   lybia tesselata con uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362594)

Birk 26-03-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061559108)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061558976)
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

phyto e rotiferi vivi già li uso normalmente, dovessi vedere che le uova cambiano colore posso aumentare il dosaggio e vedere che succede...

Pensi che devi prima prendere le uova


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 26-03-2012 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061559141)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061559108)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061558976)
Bisogna provare, in teoria non dovrebbero essere difficilissimi anche se non ho idea di cosa possano mangiare ma con phito e rotiferi, qualcosa si potrebbe provare.

phyto e rotiferi vivi già li uso normalmente, dovessi vedere che le uova cambiano colore posso aumentare il dosaggio e vedere che succede...

Pensi che devi prima prendere le uova


Sent from my iPhone using Tapatalk

non sono attrezzato con altre vasche per le uova... quindi o si sviluppano (se sono fecondate) e sopravvivono con phyto e lo zooplankton che metto in vasca oppure non posso fare nulla...

Birk 26-03-2012 23:26

Già è difficile ma cosi non è proprio possibile,
Tra predatori e pompe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 26-03-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061559149)
Già è difficile ma cosi non è proprio possibile,
Tra predatori e pompe


Sent from my iPhone using Tapatalk


purtroppo non posso fare altro...

Buran_ 27-03-2012 17:44

le uova stanno sempre lì, non mi pare ci siano cambi di colore... ma i tempi eventuali di maturazione non dovrebbero essere di una decina di giorni?

http://img23.imageshack.us/img23/5900/dscn4578o.jpg

ALGRANATI 27-03-2012 23:18

no, dipende da specie a specie.

Buran_ 27-03-2012 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061561382)
no, dipende da specie a specie.

vabbuò ...allora pure volendo non avrei un periodo di riferimento per provare a prendere le larve... lasciamo fare alla natura

ALGRANATI 28-03-2012 07:06

il tuo riferimento sarà la sparizione di queste uova:-)

Buran_ 28-03-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061561636)
il tuo riferimento sarà la sparizione di queste uova:-)

questo è certo .... ma le eventuali larve vengono espulse in acqua oppure restano tra le rocce? perchè nel primo caso me le ritroverei nello skimmer..


PS: l'ho appena intravista oggi, il colore è lo stesso, arancio vivo, ma io ho avuto la netta impressione che la massa fosse più grossa ...

ALGRANATI 28-03-2012 20:50

espulse vive e saltellanti pronte ad essere tritate dalle pompe di movimento e schiumate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18238 seconds with 13 queries