![]() |
Quote:
mi spiace ma faccio molta fatica a capire il tuo intervento . ho un problema di alghe e non posso comprare un pesce che mangia le alghe ? avevo un'esplosione di alghe non certo dovuta ad una mia cattiva manutenzione , visto che le condizioni erano tutte perfette , dalle luci, alla co2, ai valori chimici , alla presenza in vasca di molte piante a crescita veloce . d'latra parte anche nella sezione delle alghe infestanti si capisce che possono prosperare anche in condizioni di acqua pulita . cambio 80 litri a settimana su 270 della vasca , ho sempre i nitrati a 20/25 e i fosfati non rilevabili con il test a gocce. probabilmente , anzi sicuramente , le avevo introdotte con le piante stesse , poi si sono sviluppate . non vedo perchè avrei dovuto tenere un acquario che era una schifezza e che avrebbe nuociuto a tutti i suoi ospiti . in nome di che cosa ? uno compra i pesci perchè gli piacciono , se sono anche utili tanto meglio . ps : per i siamensis , è vero che ci vuole una vasca un pò più grande , almeno 150 litri se ne vuoi metter un branchetto, però dire che sono aggressivi non sta ne in cielo ne in terra , sono pesci assolutamente innocui per le altre specie , al massimo si rincorrono fra di loro giocando . probabilmente ti confondi con qualche altro pesce;-) . Lemnaminor : gli otocinclus per me non fanno un gran che contro le alghe . molto meglio un garra solo che 5 oto assieme . ;-) |
Va bene Francesco, hai espresso il tuo parere, niente da aggiungere...chi legge si informerà e trarrà le sue conclusioni! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl