![]() |
che fotometro hai?
|
io propendo per un errore nella procedura con fotometro...
1) pulizia massima delle couvette, dentro e fuori 2) scioglimento totale del reagente 3) non agitare forte, dolcemente, altrimenti le microbollicine alterano la lettura. se queste 3 regole sono seguite e nonostante ciò il valore è alto e ripetibile io direi che è quello il valore....escludendo ovviamente un guasto dle fotometro. |
Quote:
anche se le bustine sballano sempre anche rispettando tutti questi criteri |
Quote:
no no, sai che invece io ho avuto misurazioni stabili e ripetibili, forse l'elemento più importante in assoluto è lo scioglimento con movimenti molto dolci ;-) |
burano ho sbagliato faccette volevo mette quelle con il pollice su
a me facendo attenzione mi da sempre un sballo di piu o meno 0.03 ppm mentre con il reagente elos messo nel fotometro ho valori precisi |
stai attento che la boccetta la devi girare sino a sentire uno scatto (non gira + nella sede) e poi dopo aver fatto le zero che premi un istante per fare il test tieni premuto sino a quando inizia il conto alla rovescia 2.59-2.58 ecc ecc?
|
Quote:
io ho quello milwakee piccolino e basta che lo metti dentro fai il check uno cambio provetta tieni premuto e parte il conto alla rovescia |
ho il fotometro martini...
e ho provato anceh i test elos sia con il fotometro che con la provetta ho fatto usare anceh la stessa acqua ad un altro ragazzo e a lui segnava 0.18 a me 0.20. ieri mi segnava 0.12 sembre con martini ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl