AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   interpretazione valori po4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361781)

Achilles91 27-03-2012 17:23

che fotometro hai?

Buran_ 27-03-2012 17:53

io propendo per un errore nella procedura con fotometro...
1) pulizia massima delle couvette, dentro e fuori
2) scioglimento totale del reagente
3) non agitare forte, dolcemente, altrimenti le microbollicine alterano la lettura.

se queste 3 regole sono seguite e nonostante ciò il valore è alto e ripetibile io direi che è quello il valore....escludendo ovviamente un guasto dle fotometro.

Achilles91 27-03-2012 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061560425)
io propendo per un errore nella procedura con fotometro...
1) pulizia massima delle couvette, dentro e fuori
2) scioglimento totale del reagente
3) non agitare forte, dolcemente, altrimenti le microbollicine alterano la lettura.

se queste 3 regole sono seguite e nonostante ciò il valore è alto e ripetibile io direi che è quello il valore....escludendo ovviamente un guasto dle fotometro.

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

anche se le bustine sballano sempre anche rispettando tutti questi criteri

Buran_ 27-03-2012 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061560457)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061560425)
io propendo per un errore nella procedura con fotometro...
1) pulizia massima delle couvette, dentro e fuori
2) scioglimento totale del reagente
3) non agitare forte, dolcemente, altrimenti le microbollicine alterano la lettura.

se queste 3 regole sono seguite e nonostante ciò il valore è alto e ripetibile io direi che è quello il valore....escludendo ovviamente un guasto dle fotometro.

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

anche se le bustine sballano sempre anche rispettando tutti questi criteri


no no, sai che invece io ho avuto misurazioni stabili e ripetibili, forse l'elemento più importante in assoluto è lo scioglimento con movimenti molto dolci ;-)

Achilles91 27-03-2012 18:24

burano ho sbagliato faccette volevo mette quelle con il pollice su

a me facendo attenzione mi da sempre un sballo di piu o meno 0.03 ppm

mentre con il reagente elos messo nel fotometro ho valori precisi

bigjim766 27-03-2012 20:34

stai attento che la boccetta la devi girare sino a sentire uno scatto (non gira + nella sede) e poi dopo aver fatto le zero che premi un istante per fare il test tieni premuto sino a quando inizia il conto alla rovescia 2.59-2.58 ecc ecc?

Achilles91 28-03-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061560791)
stai attento che la boccetta la devi girare sino a sentire uno scatto (non gira + nella sede) e poi dopo aver fatto le zero che premi un istante per fare il test tieni premuto sino a quando inizia il conto alla rovescia 2.59-2.58 ecc ecc?

che fotometri usate ?
io ho quello milwakee piccolino e basta che lo metti dentro fai il check uno cambio provetta tieni premuto e parte il conto alla rovescia

gianlca 29-03-2012 08:22

ho il fotometro martini...
e ho provato anceh i test elos sia con il fotometro che con la provetta
ho fatto usare anceh la stessa acqua ad un altro ragazzo e a lui segnava 0.18 a me 0.20.
ieri mi segnava 0.12 sembre con martini
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061560791)
stai attento che la boccetta la devi girare sino a sentire uno scatto (non gira + nella sede) e poi dopo aver fatto le zero che premi un istante per fare il test tieni premuto sino a quando inizia il conto alla rovescia 2.59-2.58 ecc ecc?

si si...faccio il conto alla rovescia
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061560425)
io propendo per un errore nella procedura con fotometro...
1) pulizia massima delle couvette, dentro e fuori
2) scioglimento totale del reagente
3) non agitare forte, dolcemente, altrimenti le microbollicine alterano la lettura.

se queste 3 regole sono seguite e nonostante ciò il valore è alto e ripetibile io direi che è quello il valore....escludendo ovviamente un guasto dle fotometro.

seguo esattamente questa procedura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11268 seconds with 13 queries