![]() |
Quote:
|
Per quanto riguarda le alghe posso dirvi che sono la da molto tempo, sicuramente da prima di novembre...sono piuttosto semplici da rimuovere in caso si espandessero..comunque con lo sviluppo dell'acquario e delle piante si stanno riducendo drasticamente (purtroppo).
Vi posterò una foto in cui si vedono meglio...secondo me danno veramente un bell'effetto... Il fatto che le mogurnda siano di due specie diverse è stato un mio errore...avevo letto che era praticamente impossibile distinguere tra una specie e l'altra per cui non mi sono fidato del fatto che il venditore le vendesse come specie differenti...a posteriori devo dire che sono piuttosto sicuro avesse ragione il venditore :( ..per quanto riguarda l'ibridazione tra queste due specie mi pare di avere letto che sia comune anche nel loro habitat naturale.. |
Ok era giusta una curiosità:-)
|
azz non avevo fatto caso che fossere due specie diverse!!!!!!!
evitiamo di creare e diffondere ibridi,a maggior ragione con specie così poco diffuse! L'ibridazione in natura è sempre un fenomeno estremamente raro, anche se possibile sulla carta: l'esempio lampante è il lago malawi, dove in teoria (vista la recente speciazione ancora in atto) TUTTI i ciclidi del lago possono ibridarsi fra loro generando prole fertile, ma non lo fanno perchè ognuno ha i suoi maschi e le sue femmine e non va a cercare quelle degli altri |
Si infatti sto cercando di trovare una femmina di mogurnda mogurnda per rimediare....
|
bell'acquario e bellissimi pesci!
|
complimeti, sia per la vasca e i pesci, molto bello :-)
|
bella vasca complimenti...questi pesci sembrano davvero interessanti...complimenti ancora
|
Grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl