![]() |
Quoto il vanni secondo me viene una boiata , per risparmiare va' a finire che devi ri allestire tutto .
Dato che il punto e' il risparmio metti ghiaietto normale e qualche pasticca solo sotto le piante .... |
io ho usato l'argilla espansa come substrato
giusto uno strato sul fondo poi ho usato del fertilizzante della jbl ed in fine della ghiaia ci saranno 4 o 5 cm di ghiaia e fertilizzante 1 cm circa di argilla ecco le foto (circa 15 mesi fa) http://s14.postimage.org/4li3tz1gt/IMG_1153.jpg http://s14.postimage.org/lao53mnfx/IMG_1155.jpg http://s14.postimage.org/ben23zhnx/IMG_1156.jpg le "montagnole" sono sparite tutte l'argilla non è mai venuta fuori credo che sbriciolare l'argilla espansa sia controproducente il motivo per il quale è consigliata come substrato è la sua porosità se le rompi e le riduci in polvere annulli completamente la sua peculiarità inoltre anche se riuscissi a non farla galleggiare (sia quella grossa sia quella fine) la parte fine finirebbe inesorabilmente sotto quella grossa per inciso se dovessi riallestire la vasca non so se metterei il fondo fertile l'argilla sicuramente si forse metterei della sabbia fine nera per tenere giù l'argilla si potrebbe pensare ad una rete fine in plastica fra gli strati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl