AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio batteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361431)

Metalstorm 21-03-2012 16:57

anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)

miniatlantide 21-03-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061547773)
io invece i batteri li uso sempre , quando allestisco una vasca vado sempre di fretta , voglio metterci i pesci !!:-D
poi, come in tutte le cose, ci sono quelli validi e quelli no, questo è normale.

senza scendere troppo negli intrugli da stregoni , ho trovato molto ma molto efficaci due prodotti da usare in abbinata .
uno è il tetra Safestart , che contiene non solo i nitrosomonas ma anche i nitrospiras , cosa che non tutti gli attivatori hanno .
l'altro è il tetra bactozym . in realtà questo non contiene batteri , ma un gel che si va ad attaccare sulle superfici dei cannolicchi offrendo un ottimo substrato sul quale i batteri possono attecchire più velocemente .

l'ultima volta che ho usato questi due prodotti , su una vasca da 270 litri , sono riuscito ad avviarla in due settimane , perchè il picco dei nitriti l'avevo avuto in meno di dieci giorni .

ma non è tanto per la fretta , scherzavo:-) , bensì perchè , mettendo già in vasca i ceppi batterici giusti , si ha a mio avviso un avviamento più sicuro .
anche se poi è sempre meglio aspettare qualche giorno in più . ;-)

E' vero il tempo è sempre fondamentale, tuttavia il Bactozym l'ho trovato ottimo, come i batteri Shg se ricordo bene. Un altro modo? Il perlon già colonizzato del filtro di un amico e le cose vanno veramente bene. Ciao!

francesco965 21-03-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061548247)
anche il discorso dei "ceppi giusti" regge poco....anche senza gli attivatori, nel filtro si insaureranno sempre e solo i batteri a noi utili per il ciclo dell'azoto (si trovano ovunque questi batteri, il filtro serve solo a concentrare una folta colonia che altrimenti non avresti)

guarda , Metalstorm , io capisco credo bene , se sbaglio correggimi , il vostro intento di non far spendere dei soldi inutilmente agli utenti del forum e condivido , tanto che , se leggi qualche mio post , vedrai che anch'io a chi parte in gran carriera per comprare filtri a osmosi , lampade uv e quant'altro , solo perchè il negoziante fa , giustamente , il proprio mestiere e se fosse per lui ti venderebbe anche la luna , dico sempre la stessa cosa, cioè che sono più importanti stabilità dei valori e igiene della vasca , rispetto a mezzo punto in più o in meno di ph o kh .
però , detto questo , posso dire che ci sono innovazioni che ho visto in questi ultimi trentanni assolutamente inutili , create ad arte solo per far spendere quattrini alla gente , ma ce ne sono altre , poche ma buone , che invece ho fatto mie e non me ne sono pentito .
gli attivatori batterici sono una di queste .

io il miglioramento l'ho visto, credimi .
non , e ripeto NON , tanto nei tempi di inserimento dei pesci .
anche se effettivamente avendo prima il picco dei nitriti tutto si accorcia .
ma bensì nello sviluppo successivo .

in quest'ultima vasca , dei pesci inseriti tra febbraio e marzo 2011 , otocinclus, cardinali , garra flavatra, siamensis , pangio kulhii , corydoras arcuatus , bothia macracantha , e naturalmente discus ,la mia passione , non me ne è morto nemmeno uno fino al mese scorso , quando ho trovato purtroppo un magnifico red spotted green sdraiato sul fondo senza alcuna ragione apparente e plausibile .-43
quindi si può parlare di un grande successo e prima di usare quegli attivatori di cui ho scritto non era così .
------------------------------------------------------------------------
E' vero il tempo è sempre fondamentale, tuttavia il Bactozym l'ho trovato ottimo, come i batteri Shg se ricordo bene. Un altro modo? Il perlon già colonizzato del filtro di un amico e le cose vanno veramente bene. Ciao![/QUOTE]

ecco questa è l'ultima cosa da fare in assoluto , hai una vasca nuova che è un bijoux , tutta bella pulita e vergine da malattie e ci vai ad inserire apposta dei cross batterici di chissà quale malattia da un altro acquario per non aspettare !!#26

Ale87tv 21-03-2012 19:26

.. io non sono d'accordo... piuttosto vedendo la tua attuale popolazione forse le cause delle precedenti morti non erano i batteri di provenienza ignota...

comunque dati alla mano, non ci sono evidenti differenze tra vasche attivate con attivatori e vasche attivate senza

berto1886 21-03-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061547773)
io invece i batteri li uso sempre , quando allestisco una vasca vado sempre di fretta , voglio metterci i pesci !!:-D
poi, come in tutte le cose, ci sono quelli validi e quelli no, questo è normale.

senza scendere troppo negli intrugli da stregoni , ho trovato molto ma molto efficaci due prodotti da usare in abbinata .
uno è il tetra Safestart , che contiene non solo i nitrosomonas ma anche i nitrospiras , cosa che non tutti gli attivatori hanno .
l'altro è il tetra bactozym . in realtà questo non contiene batteri , ma un gel che si va ad attaccare sulle superfici dei cannolicchi offrendo un ottimo substrato sul quale i batteri possono attecchire più velocemente .

l'ultima volta che ho usato questi due prodotti , su una vasca da 270 litri , sono riuscito ad avviarla in due settimane , perchè il picco dei nitriti l'avevo avuto in meno di dieci giorni .

ma non è tanto per la fretta , scherzavo:-) , bensì perchè , mettendo già in vasca i ceppi batterici giusti , si ha a mio avviso un avviamento più sicuro .
anche se poi è sempre meglio aspettare qualche giorno in più . ;-)

sembrano le parole di un negoziante :-D cmq ti posso assicurare che ho avviato tutte le vasche che ho senza attivatori, mai usati neanche per i cambi ecc! soldi risparmiati!

francesco965 21-03-2012 22:54

ho capito che ognuno rimane sulle sue posizioni , va bene lo stesso , ci mancherebbe , noto però che buona parte dei post di questo forum riguarda problemi di avviamento del filtro .
forse forse...

berto1886 21-03-2012 23:15

forse forse non hanno pazienza! ti garantisco al 100% che la vasca si avvia lo stesso poi ovviamente se ci metti 50 pesci dopo 4 settimane dall'avvio ovvio che nascono i problemi ;-)

Ale87tv 22-03-2012 00:06

francesco è vero... se nello stesso giorno molti comprano sia la vasca che i pesci ;-)

Pilot 22-03-2012 00:59

Io uso sempre gli attivatori batterici, mi sono trovato sempre bene con il bactozym.
Segui le istruzioni, di solito dopo 1 settimana dal prima inserimento si ripete, poi basta aspetta che i batteri si riproducano.

Ciaoo

miniatlantide 22-03-2012 09:21

Senza prendere il perlon colonizzato in una fogna, la cosa più naturale e già stabile sono batteri già insediati in un altro filtro; che vuoi che dica sulle malattie, non ne ho mai viste con questo metodo, ne ho viste e sentite invece con l'inserimento di pesci nuovi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries