![]() |
Quoto tutto quello che ti hanno detto sulla popolazione.
Per le piante mi sembrano in ottima forma, quella a destra mi semba una hygrophila polisperma, al centro sono sicuro sia una eustralis stella varietà octopus subito alla sinistra credo sia un echinodorus ed anche nella parte sinistra, li in basso al centro vedo un ciuffetto di ceratopteris cornuta mi pare, quoto per legare le anubias a qualche legno, con il rizoma interrato non vivono bene. Cmq anche io sono per le vasceh naturali e devo dire che i galeoni non centrano nulla però il tuo in mezzo alla vegetazione secondo me non è malvagio, diciamo che esteticamente si può guardare, è l'idea di un galeone in un acquario che è orripilante. La vasca cmq è molto gradevole e dovresti sostituire lo sfodo con le piante stampate con uno nero o anche blu secondo me ci starebbe bene. Ma i valori?!? |
Grazie a tutti per i consigli. Iniziero' a levare il galeone e a sistemare le anubias come si deve. Per lo sfondo lo giro perche' ci sta la parte con il nero. Melodiscus si le piante sono quelle che hai detto tu. Sono indeciso se avviare un altro acquario per gli scalari. Ho altri 2 acquari 1 da 100 litri l'altro da 40 litri . Presto postero' le altre foto. Grazie a tutti.
|
Ma no, non togliere il relitto solo perchè non piace agli altri!!! Se a te piace puoi tranquillamente tenerlo!!! ;-) immerso così nella vegetazione fa molto stile Pirati dei Caraibi!!
|
Il 100 per gli scalari potrebbe anche andar bene, ma siamo precisi. Dipende dalle misure
|
Il galeone lo voglio levare perche' si nascondono sempre dietro e non riesco mai a fare le foto, sono timidi ahhaha#12. Meglio che lo levo perche' mi viene piu' facile fare la pulizia .
|
le anubias, come hanno notato in molti non devono essere interrate, ma guardando bene hanno anche un inizio di alghe nere a pennello..
http://s16.postimage.org/bdqaxsefl/HPIM4404.jpg leggi qui per capire un pò di che si tratta. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 occhio che se non le tieni a bada e nel frattempo trovi la motivazione della loro venuta, potresti riempirti in poco tempo. bye |
esatto l'importante è che non lo levi solo perchè a qualcuno di noi non piace!! :-)) per le anubias le puoi anche tenere sul fondo, se le radici secondarie sono interrate non è un problema (anzi cosi lo la tengono ancorate), l'unica cosa è alzare un po il rizoma principale facendolo emergere dal fondo :-))
|
Per le alghe nere sulle anubias sicuramente è da tenere in considerazione la posizione, ossia, io ho la stessa vasca e devo dire che il parco luci è abbastanza buono, il che vuol dire che per le anubias è troppo, soprattutto se sono posizionate direttamente sotto la luce come le tue, ti consiglierei di spostarle ai lati della vasca o all'ombra di una pianta più grande.
A proposito se hai il parco luci originale juwel che tubi al neon hai? perchè di solito sul rio 180 montano le 9000° |
Come luci ho queste Lampade T5: 1 Day-Lite 45 W (895 mm)1 Nature-Lite 45 W (895 mm). Le anubias hanno qualche peletto ma adesso sono minime a confronto a diversi mesi fa. Le sto provando di tutte adesso provo a spostarle in una zona d'ombra. Cosa ne pensate se acquisto I speciali riflettori della JUWEL? Avro ' problemi con le altre piante? Daranno fastidio ai pesci? Hanno 9 ore la luce accesa.
|
Allora, hai lo stesso parco luci che avevo io.
Dovresti cambiare il nen Day che è 9100° kelvin con un Colour che è 6700° kelvin. Poi invece dei riflettori puoi foderare il coperchio in tutte le sue parti, con la stagnola, rispetto ai riflettori hai molti più vantaggi, cioè: spendi meno, maggiore superficie riflettente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl