![]() |
Grande Jhonny!!
Mi piace un sacco, soprattutto la scelta del groviglio di rami con le piante in mezzo che spuntano, lo rendono molto naturale. Si nota da tanti piccoli dettagli che è tutto molto studiato e curato anche se sono solo 35 litri! Ottimo lavoro! ;-) Marco. |
Grazie a tutti per i complimenti, non vi nascondo che mi fanno molto piacere:-))
Mirko non conoscevo quelle piante. Il cyperus helferi mi piace moltissimo solo che dietro c'è già l'hygrophyla corymbosa che sta crescendo e non vorrei che facesse ombra al cyperus. Tu dove mi consigli di metterla? Io avevo pensato sul lato sinistro tra la cryptocoryne e la corymbosa. Per ranunculus intendi ranunculus papulentus? Non so molto su questa pianta, ma sembra che cresca abbastanza in altezza e non so se per il primo piano vada bene. Il mobile mi serviva di un'altezza particolare ed è per questo che mi sono cimentato per la prima volta in una costruzione del genere, ma devo dire che sono molto soddisfatto anch'io:-) Sembra una "ikeata":-D Se avete altre critiche o consigli non esitate a farvi avanti;-) |
Il cyperus lo metterei dietro a tutto, tipo "muro" mentre il ranunculus sparso qui e li a formare dei piccoli cespuglietti, non cresce molto in altezza, o almeno non come la cryptocoryne, una cosa del genere per intenderci...
http://s8.postimage.org/ugrlk9roh/image.jpg |
Ciao!
Allora... :-)) Mi piace davvero tanto l'agglomerato centrale con legni/anubias/muschi (tant'è vero che volevo fare una cosa simile nel mio, ma essendo un cubotto non ce l'ho fatta). La cosa che non mi va giù (ovviamente gusto personale) è il colore del fondo e poi le pietre bianche sul davanti (mi viene un dubbio che sia venuta male la foto, però, perchè nella descrizione parli di fondo marrone scuro... boh #24 ). Un saluto. |
Anche a me piace molto la radice ramificata centrale come colpo d'occhio, è perfetta per questa vasca, mi unisco ai commenti negativi per la pietra piatta bianca, sarà la foto che non le rende giustizia ma proprio non mi convince #24
|
Mirko grazie per il ritocco all'acquario:-) Non so come fai a modificare così le foto ma è spettacolare;-)
Il ranunculus continua a non convincermi, forse in primo piano aggiungerò solo un pò di monosolenium tenerum al centro sotto il legno lasciando il resto dello spazio libero. Il cyperus invece mi ha colpito, visto che la corymbosa ha foglie molto larghe che copriranno tutto lo spazio tra il legno ed il vetro posteriore la lascerò al centro e ai due lati metterò il cyperus. Tu cosa ne pensi di questa disposizione? Mi piace anche perchè le sue foglie faranno da riparo alle boraras che ho letto essere molto timide. Milly e superfilone vi ringrazio:-) La ghiaia non è scurissima ma è quella marrone scuro della dennerle. Credo di essere riuscito a scattare una foto decente per riscattare l'onore della pietra in primo piano:-D http://s17.postimage.org/mjdwia0ij/DSCN2300.jpg http://s18.postimage.org/lqbv39o2t/DSCN2302.jpg Spero di esserci riuscito:-)) |
davvero bella johnny!
l'unica cosa che m'è saltata all'occhio è la forma piatta che hai dato al fondo. avrei creato una specie di "montagnetta" (livello più basso nei 4 lati e via via alzandosi verso il centro) e poi la radice sopra come l'hai messa tu! :-) |
Grazie Fabrizio.
L'idea è ottima....potevi dirmelo prima:-D Adesso non saprei proprio come metterla in pratica. |
mi fa piacere che ti sia piaciuta l'idea! :-)
se è da poco allestita, non dovrebbe esserci molto sporco nel ghiaino.. potresti provare a tirarla su dagli angoli con una spatolina,"tirando" verso il centro #70 |
Purtroppo la ghiaia è molto sporca perchè la vasca è stata riallestita. Prima c'era solo il legno mopani con le anubias e una anubias barteri grande che è stata eliminata. La vasca era piena di incrostazioni di calcare e diatomee, vorrei avere una foto di come era prima per farvi vedere la differenza.
Un altro problema è che sul retro ci sono la corymbosa e la cryptocoryne che per l'impressionante apparato radicale che sviluppano hanno bisogno di un fondo abbastanza alto. Potrei solo provare a farlo sul davanti ma non credo che sarebbe la stessa cosa. Ci devo pensare un pò su#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl