AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Bonsai? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360539)

danpao 17-03-2012 10:57

Ciao.
anch'io da 2 anni ho un bonsai di ulivo... mi sono scritto a qualche forum di bonsai... ma nessuno risponde mai e sono davvero poco frequentati.

la mia storia inizia con questo bonsai, perchè lo stavan facendo morire... e quindi l'ho "rapito" con la promessa di riportarlo appena si fosse ripreso... l'ulivetto ufficialmente è morto... ma ufficiosamente se ne sta bello tranquillo sul mio terrazzo... e adesso dovrei potarlo, ma non so dove mettere le forbici per dargli una forma gradevole... se ne può parlare qui?

questo è quando l'ho preso... aprile 2011
http://s13.postimage.org/r7080a383/0...o_16042011.jpg

qui invece era novembre 2011
http://s17.postimage.org/epgqy6ebf/0...o_21112011.jpg

il merito non è mio, ma in primis dell'ulivo, ho letto che è praticamente una pianta "indistruttibile" infatti con le poche accortezze necessarie si è ripreso alla grande!
e poi di un coltivatore di ulivi che mi ha dato delle dritte su come gestirlo, cosa tenere sottocontrollo e le prime cure per debellare i parassiti che lo stavan uccidendo.

PS

mek complimenti! sai per caso perchè i pochi che ho comprato dal cinese muoiono sempre?

Mel 17-03-2012 12:02

secondo me (da quel pochissimo che ne so) il tuo ulivo ha bisogno di una potata se vuole restare bonsai. Va fatta una attenta selezione dei rami per far sì che non si allunghino troppo, non mi ricordo come si fa ma c'è un metodo bonsaistico di potatura che permette di mantenere compatti gli internodi, mentre quelli del tuo bonsai sembrano più quelli di giovane ulivo che di un ulivo bonsai :-)

Hai provato anche a legarlo? i bonsaisti tipicamente avvolgono con filo di ferro morbido i rami e li piegano lentamente verso la forma desiderata.
Insomma.. mi ppare che stia crescendo troppo.

Io mi ero fatto prendere dalla fissa dei bonsai all'università ma non riuscivo a ottenere risultati significativi.. Quando poi è arrivato l'acquario non è rimasto spazio per altre passioni.

mek74 17-03-2012 12:33

i bonsai(se cosi si possono definire) commmerciali o dei cinesi o quelli che ti regalano
sono difficili da tenere...primo perche' sono piante non del nostro clima,zelkovanire,
serissa,carmona...sono piante abbituate a umida altissime e temperature ben diverse dalle nostre..ma il vero problema sta nella terra di coltivazione..dovete sapere che i vivai
specializzati orientali anno centinaia di piante..che devono irrigare,allora mettono una terra
argillosa che trattiene molta umidita' per parecchi giorni cosi da ridurre le irrigazioni a poche
con un notevole risparmio in termini di manodopera e acqua.


cosi facendo quando arrivano alla signora maria..che pensando vaso piccolo do acqua spesso
le radici marciscono..soffocate da una terra argillosa dove l'acqua non drena.


dunque da quei pseudo bonsai e' nata l'idea che i bonsai sono difficili da tenere...ma non e'
vero..

per l'ulivo anche se lo poti sara solo una pianta potata ma non un bonsai
il mio consiglio...(adesso vi spavento..come anno fatto con me le prime volte)
e' di metterlo in terra per alcuni anni in modo di far aumentare il diametro del tronco
lasciando in secondo piano la ramficazione...a quella si pensera in un secondo tempo

Aperol88 17-03-2012 12:40

Ma tipo l'ulivo quanto ci mette a svilupparsi??? Mi pare che in pochi mesi si sia ripreso alla grande nel tuo caso... Facendo una talea ad un giovane ulivo che ho in giardino si potrebbe ripartire da li forse... #24
So bene che l'arte del bonsai è calma e pazienza... ma qualche piantina a sviluppo veloce? Giusto per iniziare ad applicare le informazioni che si leggono in giro su qualcosa di concreto...

danpao 17-03-2012 12:55

ohi grazie per i consigli.

in verità vi dico che non so se sia un vero bonsai o una mera "margotta"!

L'idea di metterlo a terra per fare in modo da fargli allargare il tronco mi piace parecchio... ma l'unica cosa che non mi convince è quella che poi dovrei trovare un posto adatto, e farlo rimanere li... io invece vorrei portarmelo a casa mia.

La potatura mi spaventa parecchio, non saprei da dove iniziare... e ho dimenticato anche quale sia il periodo giusto per tale operazione.

Gli unici consigli che mi hanno dato sono stati quelli di lasciarlo stare in pace e di cambiargli il vaso con uno più grande.

Tornando a alla messa a terra? un vaso più grande potrebbe andar bene... come quei meravigliosi ulivi che si vedono nei vivai?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061539322)

Hai provato anche a legarlo? i bonsaisti tipicamente avvolgono con filo di ferro morbido i rami e li piegano lentamente verso la forma desiderata.
Insomma.. mi ppare che stia crescendo troppo.

Ho pensato a farlo, ma sinceramente, non saprei che forma dargli... ho due rami verticali che potrei "formare" ma non so che forma dargli.

Banduss 17-03-2012 13:43

Coltivo bonsai da più di venti anni e devo dirvi che il discorso è abbastanza complicato.
Il consiglio che posso darvi è di frequentare un club bonsai (Solo così si cresce veramente perchè si vedono le cose in pratica).
Per la teoria ci sono delle splendide riviste molto migliori di certi libri

Banduss 17-03-2012 14:11

Consiglio inoltre, di partire con piante facili come l' olmo, acero, carpino ,Ficus Retusa, ligustro.
Piante che rispondano in breve tempo agli interventi effettuati.

mek74 17-03-2012 14:54

#70#70
Quote:

Originariamente inviata da banduss (Messaggio 1061539534)
consiglio inoltre, di partire con piante facili come l' olmo, acero, carpino ,ficus retusa, ligustro.
Piante che rispondano in breve tempo agli interventi effettuati.


peppelandia 17-03-2012 16:43

bella discussione
bravi
#25

Banduss 17-03-2012 17:31

http://s16.postimage.org/gqxze8xdd/5...994208_n_1.jpg

http://s16.postimage.org/yv0zyvv1t/5...165140_n_1.jpg


Uno dei miei carpini e una azalea:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries