AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ventole per il caldo estivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360502)

RugbyPlayerNr12 16-03-2012 22:05

ma lo tieni costantemente acceso? e l'evaporazione?

Fra91 16-03-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061538574)
ma lo tieni costantemente acceso? e l'evaporazione?

Durante il fotoperiodo si, di notte un pò dopo lo spegnimento e un pò prima dell'accensione; ee l'evaporazione, quello è l'aspetto negativo delle ventole, non ci si può fare niente ;-)

ilVanni 16-03-2012 23:58

Io raffreddavo a 26 - 27° (senza ventola 29 - 30° in vasca) con una sola ventola da PC alimentata a 5 V. vasca da 110 lt lordi (90 netti). Quando faceva più fresco la notte la ventola raffreddava pure troppo (dovevo collegarla al timer e accenderle con le luci). L'evaporazione era di circa 2 lt al giorno (in un 30 lt dovresti rabboccare con osmosi ogni giorno).
Il raffreddamento è dato dall'evaporazione (è una trasformazione di fase che assorbe calore), quindi più raffreddi, più acqua evapora.

fischer03 17-03-2012 10:21

ma dove la si dovrebbe mettete la ventola? e a che altezza dall'acqua?

Fra91 17-03-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061539187)
ma dove la si dovrebbe mettete la ventola? e a che altezza dall'acqua?

http://s4.postimage.org/ac80xzl3t/100_6199b.jpg

Ho preso questa immagine da una discussione dell'anno scorso su questo argomento, spero non me ne voglia l'autore, questa è la discussione, dateci un occhiata: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3079248 ;-)#70

fischer03 17-03-2012 10:46

ah ok! quindi l'intento è raffredare l'aria a contatto con l'acqua..non direttamente l'acqua, mettendo la ventola rivolta verso il basso!! :-))

Fra91 17-03-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061539216)
ah ok! quindi l'intento è raffredare l'aria a contatto con l'acqua..non direttamente l'acqua, mettendo la ventola rivolta verso il basso!! :-))

L'intento è quello di direzzionare il getto d'aria sul pelo dell'acqua per smuoverlo maggiormente e favorire l'evaporazione, poichè questo è l'unico metodo tramite il quale l'acqua rilascia calore ;-)

fischer03 17-03-2012 11:34

hehe :-)) sisi lo so.. solo non avevo capito come le si dovessero mettere, non sembra difficile da fare e sicuro si risparmiano un sacco di soldi..benebene #70

Fra91 17-03-2012 12:37

E vuoi mettere anche la soddisfazione del fai da te? :-)):-D
Io quest'anno faccio un passo avanti, ci metto anche un bel termostato, che accende e spegne le ventole da solo :-)):-))

fischer03 17-03-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061539382)
E vuoi mettere anche la soddisfazione del fai da te? :-)):-D
Io quest'anno faccio un passo avanti, ci metto anche un bel termostato, che accende e spegne le ventole da solo :-)):-))

hehe lo so lo so che tu sei un appassionato faidateista :-)), io non ho molta esperienza in queste cose, ma quest'anno se riesco ci vorrei provare e queste ventole non mi sembrano nulla di complicato :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07361 seconds with 13 queries