AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   prima deposizione ram e nascita red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360380)

davide.lupini 21-03-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da alez72 (Messaggio 1061547038)
il maschio non centra perchè l'avevo già da molto tempo e avrà almeno 7/8 mesi ma gli altri esemplari tutte femmine sono tutte sorelle e sono nate ai primi di gennaio.quando le ho prese ai primi di febbraio erano piccolissime nemmeno 1 cm a.però invia un mp a silvolpe non penso abbia problemi a rispondere.
ho fatto una misurazione con il righello da fuori e effettivamente sono circa 3,5 - 4cm. però ti garantisco che quando li ho presi erano circa 1 cm e per come mi ha detto avevano circa 1 mese di vita.
http://s19.postimage.org/5myu8u15b/DSCN2815.jpg

questa è una foto del 4 febbraio appena li ho presi. rispetto allo stelo di vallisneria quello più grosso che va in alto e che sarà largo 0,5 cm il ram è circa il doppio (la vallisneria che ho non è della razza grossa me quella minore). la foto di prima è di oggi mentre questa è del 4 febbraio e quindi in 1 mese mezzo sono cresciute circa 3cm e questo è confermato dalla data delle foto.
logicamente ripeto, quando le ho comprate mi è stato detto che avevano 1 mese poi se non è così non lo posso verificare. cmq crescono a vista d'occhio.

mi fa piacere cmq potermi confrontare con te anzi visto che sono in fase di cova se hai consigli per gestire al meglio il durante e l'eventuale nascita sarebbero ben accetti.

il fatto che hanno 3 mesi l'ho letto dal suo topic di vendita/scambio :-))
in ogni caso 4cm è la grandezza giusta per iniziare a deporre, evidemente hai fatto una dieta piuttosto corposa che ha accelerato la crescita limando uno o due mesi che servono per raggiungere quella stazza.
non c'è niente da fare, le femmine son più precoci, noi maschi ci mettiamo sempre un pò a "maturare" :-D.

per il resto, i consigli son sempre i soliti, conducibilità bassa (influisce positivamente per avere una buona % di schiusa), ph basso, magari usa torba, catappa o pignette di ontano che hanno proprietà acidificanti e antifungine.
evita come la peste caracidi o altri predatori diurni/notturi (cory o ancistrus) usa target fish tranquilli come gli otocinclus che hanno predazione praticamente nulla.

alez72 21-03-2012 00:44

ok. per il ph ci siamo perchè varia tra il giorno e la notte dai 6,3 ai 6,5 ma per la conduttività non la conosco perchè non ho lo strumento per misurarla. seguirò però il tuo consiglio utilizzando pignette di ontano al fine di prevenire fungosi.domani le recupero e le inserisco. in 100 lt quante ne dovrei mettere secondo te? una 10na vanno bene?

davide.lupini 21-03-2012 00:51

prendi un conduttivimetro a penna, costa una 20na di euro, è una spesa che vale.
5/6 ogni 100lt mi pare sia il dosaggio di quelle della dennerle #24 però vado a memoria controlla per sicurezza.
io nel mio ne butto un 20/30 (e nemmeno le sente) per cui il dosaggio dovrebbe essere quello +/-.
catappa 1 foglia ogni 100lt.

alez72 21-03-2012 01:01

nel momento in cui si schiudono tu come le alimenti?napuli di artemia?

davide.lupini 21-03-2012 01:07

#36# se vuoi una crescita di un buon numero di avannotti, molto importante è anche una vasca bella matura ricca di infusori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11832 seconds with 13 queries