![]() |
(orfeo soldati)ma come ultimo cestello intendi quello in basso?
E poi quindi ora che faccio , tenendo presente che ho tolto il carbone, e ho messo ste resine che mi ha appiopato il negoziante toglo le resine e metto di nuovo il carbone? e sto carbone do va sopra o sotto? -20 |
Ciao... Non mettere ne carbone ne resine.... Queste son cose che si usano solo in casi particolari, lasciatele per quando ti serviranno veramente, ok?
|
Quote:
Cominciamo daccapo #07 : filtraggio meccanico affidato a 4 spugne attaccate ad una paratia di plastica. Vanno sciacquate di tanto in tanto con l'acqua della vasca. filtraggio biologico affidato a 3 cestelli sovrapposti di cui l'ultimo (quello più in alto) è diviso a sua volta in 2. I due più bassi e la metà più in basso del terzo( quello superiore ) vanno riempiti di cannolicchi e......scordarsi della loro esistenza. La metà superiore di quello superiore ,quella specie di canestro tutto traforato (n.5 del disegno originale Askoll: http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/pratiko.htm oppure lettera E del disegno in retrocopertine del manuale di istruzioni) va lasciata vuota (serve a contenere resine o carboni,quando è il caso) o,come io consiglio, riempita di una spugna a grana grossa che eventualmente rimuoverai se dovessi usare carbone o altro. Una curiosità #12 : come mai non hai il manuale d'istruzioni? E' uno dei più chiari che sta sul mercato,vedi di procurartelo,magari in fotocopia. |
che dire orfesoldati, sei mitico, l'esempio di quando un forum funziona, grazie per la super spiegazione, il libretto delle spiegazioni l'ho letto ma come hai detto tu il filtro viene impostato al contratrio, cmq varie resine o carboni li metto sopra .
Purtroppo i miei dubbi sono stati scaturiti anche dal negoziante che prima mi ha fatto mettere il carbone per 24h e poi ste cavolo de resine, faro' come mi hai detto tu, anche perche' gia' ho integrato con altri cannolicchi solo che ho lasciato le resine(che faccio le lascio?) sul fondo ora invertiro'. Approfitto visto che sto a 14 painte aggiungo gia' fertilizzanti o ferro? Per l'impiantino di co2 volevo aspettare un po' ho visto che si aggira intorno agli 80€ askoll |
Elimina sicuramente le resine: le userai solo al bisogno ;-)
Inizia ad usare i ferilizzanti ad 1/3 delle dosi consigliate e sta ad osservare per una decina di giorni. Se la crescita è stentata aumenta di un altro terzo. Va' con cautela anche tenendo presente che quando la vasca sarà abitata ci saranno feci,urine e residui di cibo ad aumentare la quota di fertilizzante a disposizione delle piante. ;-) |
ancora grazie, hai qualche marca rapporto qualita'/prezzo da consigliare, poi sto gia' proggettando di inserire un secondo neon da almeno 15w, visto che non ho tanto spazio.Attualmento ne ho due da 20w cad., uno è sunglow e l'altro non me lo ricordo ma e rosa, che tipo posso aggiungere.
Per il co2 volevo aspettare che dici, o il prossimo mese devo mettere mano al portafoglio (askoll co2 a 79€) |
Sera Florena + Florenette oppure Florapride Tetra.
Io attualmente sto usando con soddisfazione Fertildrops SHG ma costa un po' e non ho notato differenze "miracolose" rispetto ai Sera e Tetra. Qualcuno dice bene della linea Dennerle, altri della Anubias etc.... Fatti da solo un'esperienza ( inizia,ti ripeto ad 1/3 delle dosi). |
grazie e ancora grazie, ma le resine che mi dici di conservare sono riutilizzabili, le metto ad asciugare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl