AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   utilizzo alternativo filtro biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360356)

DanyVI76 16-03-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061537712)
l'anidride solforosa (acido solforico) viene neutralizzato dal materiale calcareo non c'è nessun rischio ;-)


Ora vado alla cena.....ma parliamone volentieri ;-)
Quindi tu dici che non c'è nessun rischio?.......ma lo stesso processo si ha nel dsb ed il rischio è quello che ho descritto nonostante il materiale sia calcareo? Il fatto è che a mio avviso quanto dici sarà pure vero (non dubito, ammetto solo che fin qui non ero a conoscenza di questa reazione), ma qualora ci fosse un'accumulo di anidride solforosa in una particolare zona del black box e questa ad un certo punto venisse sospinta e messa in circolo dal flusso della pompa, credo che il materiale che attraverserebbe, data anche la velocità, non riuscirebbe a neutralizzarla.....che dici?

Stefano G. 16-03-2012 20:54

buona cena :-))

anche nel profondo del dsb puo generarsi dell'acido solforico ........ alcune vasche che ho smontato nel profondo avevano alcune zone nere da cui usciva ........ un profumo caratteristico :-D
le vasche funzionavano bene senza problemi a pesci o invertebrati
se il dsb fosse allestito con sabbia silicea o altro non calcareo il rischio sarebbe maggiore ...... ma non mi preoccuperebbe comunque perchè l'acqua basica con calcio e carbonato farebbe comunque da tampone ;-)

3106155 17-03-2012 00:39

ma quindi un reattore di calcio, essendo caricato con corallina jumbo e avendo il flusso in uscita in gocciolamento, si comporta da denitrificatore?

Stefano G. 17-03-2012 08:28

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061538919)
ma quindi un reattore di calcio, essendo caricato con corallina jumbo e avendo il flusso in uscita in gocciolamento, si comporta da denitrificatore?

in minima parte si ;-)

Andrea83 17-03-2012 10:32

perché non lo carichi con zeolite e carbone attivo...?

leo.agu 29-03-2012 22:18

Aggiorno: oggi ho riempito il secondo scomparto del biologico (altezza totale 40 cm) con 15cm di corallina grossa (in totale c'è un volume di 10x15x15 di corallina). In mezzo ho messo anche delle bioballs "da denitratore", quelle con il nutrimento per i batteri. Un pò di corallina scende sotto la pompa nel terzo scomparto del filtro. Prima di entrare nella corallina, l'acqua passa attraverso un pò di zeolite.
All'inizio avevo messo un pò troppa corallina pressata e l'ultimo scomparto si svuotava, quindi ho diminuito la quantità.
Nelle prossime settimane vedrò come si muovono i valori.
PS uso da sempre prodotti a dose giornaliera per la proliferazione batterica, magari accelerano un pò l'effetto voluto.

Stefano G. 29-03-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061565290)
uso da sempre prodotti a dose giornaliera per la proliferazione batterica, magari accelerano un pò l'effetto voluto.

hai uno schiumatoio che elimina l'eccesso di batteri ?

leo.agu 29-03-2012 22:40

Sì. ho il prizm #12 , i 160l di acquario sembra reggerli.

leo.agu 31-03-2012 09:52

Appena ho fatto la modifica con la corallina, lo schiumatoio ha cominciato a spararmi bollicine in vasca; ieri l'ho pulito, ma la situazione non è cambiata. Perchè questa reazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23481 seconds with 13 queries