![]() |
molto promettente ;-)
|
Quote:
per le roccie ho usato lo stesso sistema, foro da 12mm sotto la roccia con tondino in pvc da 10mm che esce per 12 cm giusto per non farli notare. per le tridacne ne ho 3 da un amico da andare a riprendere pero' sto aspettando ancora un pochino per metterle. la sabbia e' tutta caribsea 100kg piu' 18 kg sempre caribsea ma viva. |
|
mi piace molto ....
|
aggiornamento a poco piu' di due mesi dalla partenza, a giorni inseriro' un triostegus:-)
http://s14.postimage.org/3q4384n19/DSC02291.jpg http://s13.postimage.org/u0oj6p6wj/DSC02292.jpg http://s17.postimage.org/iijf0ibvv/DSC02296.jpg http://s15.postimage.org/4zmqvtifb/DSC02300.jpg |
molto belli
|
Nando vedo che procede bene ma è la stessa storia della vecchia vasca, è tutto troppo chiaro!!
Alcuni animali NON devono avere quel colore, lo sai..... o sono le foto che ingannano?? a valori come stai messo? |
Quote:
i valori sono tutti non misurabili, alimento molto ma credo che appena inseriro' i pesci la situazione cambiera'. inoltre ho dosato per un mese fitoplancton vivo per il dsb e al momento lo stoppo. |
si, anch'io con quei valori stopperei il fito e sicuramente con il carico apportato dai pesci qualcosa cambierà.
per il colore prenderei come riferimento la milka e la stylophora (o la pocilloporina), di queste sai esattamente il colore che devono avere. |
Quote:
devo anche prendere confidenza col dsb, con solo due mesi di esperienza devo trovare il limite per l'alimentazione. piano pian...:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl