![]() |
Quote:
Inutile a dirsi direi, ma secondo te, ci stanno 2 coppie in quella vasca? (secondo me no) |
no
|
seguo :-))
sono curioso di vedere l'effetto del mix lapillo+akadama. |
Quote:
Puoi guardare alla mia firma per vedere com'era la vasca nel suo periodo migliore (con fertilizzazione in colonna), oppure a quest'altro topic per la situazione ad oggi, dopo che le crpyto mi hanno strangolato completamente le altre piante e ho smesso di fertilizzare.. Vista la crescita spaventosa delle crypto, che sono appunto piante con forti aparati radicali, posso dire che per questo tipo di pianta è un fondo ottimo. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359859 Comunque è risaputo che il mix lapillo + akadama è uno fei fondi migliori, ed è pure meglio andare sulle terre allofane economiche che su quelle più costose, perchè fondamentalmente non c'è grandissimo bisogno di fertilizzazione in questo tipo di fondo: basta non sifonarlo mai. Alcune terre poi come quella knott costano tantissimo ma non danno nessun valore aggiunto. La mia è di una marca tipo blubios o qualcosa del genere. E' lì da tipo 5 anni e verrà traslocata pure nella vasca nuova. Nel trasloco metterò un po' di fondo fertile, ma in dosi dimezzate rispetto allo standard. |
pensavo che il lapillo vulcanico donasse una colorazione più scura, mi sbagliavo..
a breve dovrò, giocoforza, rifare il fondo e sono orientato per un fondo molto scuro, vicino al nero. però non riesco a raccapezzarmi...vorrei trovare questo fondo nero, ma che sia anche "fertile". così da avere un unico fondo,senza il problema che dopo qualche mese si rimescoli con il substrato. esiste? |
Quote:
Il lapillo è a sassi da 1cm circa, e sta sotto, completamente coperto dalla terra. Se no ci sono i quarzi neri, che a mio parere risultano un po' artificiali, o il fondo fertile unico della seachem (fluorite black), che è nero come lo vuoi tu ma in my humble opinion anche lui è un po' artificiale. Io mi sono trovato bene con la sabbia del rio negro (fine) della amtra mista a quarzo nero economico, con sotto un fondo fertile. Viene così: http://img714.imageshack.us/img714/1...040154b.th.jpg |
da 7 kg costa un botto http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-11216.html :-D
comunque, nessuno dei due è fertile no? credo siano "neutri" (amtra e quarzo), sbaglio? |
Quote:
|
ok, tutto chiaro, grazie #70
|
Quote:
Se solo trovassi un acquariofilo che possa tenermeli da qui fino a fine maggio -15 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl