AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Problema con dimmerazione plafo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360089)

oni305 15-03-2012 08:27

Fai una prova con la serie da 14 led collegata al driver in maniera corretta.

Se hai un multimetro (tester) misora la caduta di tensione ai due capi della serie subito appenq accesi e dopo una decina di minuti poi fammi sapere i valori

matteociocca 15-03-2012 10:01

Cosa intendi x caduta di tensione?

oni305 15-03-2012 13:40

i Volt ai due capi della serie

matteociocca 15-03-2012 13:55

Quindi collego l alimentatore e misuro quanti volt ci sono nella serie rispetto a quanti ne escono dall alimentatore?
Il driver assorbe circa un V

oni305 15-03-2012 14:07

SI ai capi della serie, l'alimentatore deve essere collegato al driver

Quote:

Il driver assorbe circa un V
Dipende dalla caduta di tensione della serie rispetto alla tensione in uscita dall'alimentatore

matteociocca 15-03-2012 16:57

Fatto.. Dall alimentatore esce 48 all inizio della serie ho 47.4

oni305 15-03-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviata da matteociocca (Messaggio 1061535510)
all inizio della serie ho 47.4

Ora fai una misura aspettando una decina di minuti, dovrebbe abbassarsi questa tensione

cmq 0.6V di differenza mi sa un po' pochina, mi sai dire che sigle sono riportate sull'integrato (il chip) più grande montato sul circuito ?

matteociocca 15-03-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061535907)
Quote:

Originariamente inviata da matteociocca (Messaggio 1061535510)
all inizio della serie ho 47.4

Ora fai una misura aspettando una decina di minuti, dovrebbe abbassarsi questa tensione

cmq 0.6V di differenza mi sa un po' pochina, mi sai dire che sigle sono riportate sull'integrato (il chip) più grande montato sul circuito ?


Ci sono queste sigle:
1829AA
14N05L

Bizeta mi ha risposto oggi dicendomi così:

Ragionandoci un po su il tuo problema è dovuto all'accoppiata arduino+alimentatore 48V. In questo caso ci vuole una modifica.
In tutti i driver che hai montato rimuovi R1 lasciando la scheda senza componente e le due piazzole separate (in allegato l'immagine della resistenza da togliere).
Fatto questo monta due resistenze da 100K tra il positivo (48V) e le due uscite PWM dell'arduino:

48V-----|---res.100K----PWM bianco
|
|---res.100K----PWM blu

davide56 15-03-2012 19:54

da precedenti discussioni su quel tipo di driver era risultato che non conveniva arrivare a 48v ma fare serie più corte per lavorare al massino a 36v in alternativa a 48v si doveva adoperare quel tipo di circuito un pò particolare
se non sbaglio lo avrebbero provato tonyraf e cica.manu

matteociocca 15-03-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061535971)
da precedenti discussioni su quel tipo di driver era risultato che non conveniva arrivare a 48v ma fare serie più corte per lavorare al massino a 36v in alternativa a 48v si doveva adoperare quel tipo di circuito un pò particolare
se non sbaglio lo avrebbero provato tonyraf e cica.manu

Allora chiedo aiuto anche a loro :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07063 seconds with 13 queries