AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Manutenzione filtro per oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360025)

onlyreds 15-03-2012 10:59

#70#70 ottimo! mi ero preoccupato per niente

paopol 15-03-2012 11:02

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061534831)
#70#70 ottimo! mi ero preoccupato per niente

Figurati, sono stato molto attento e in questi mesi ho cercato di documentarmi il più possibile. Sono passato da una boccia che mi è stata regalata con due oranda, a un 26lt e adesso al 95lt. Magari un giorno farò il salto ancora più grande ma per il momento mi devo accontentare.

Nel weekend dovrei prendere 2 oranda piccoli, ma il problema è trovarli di buona qualità...

paopol 15-03-2012 18:35

Un'altro dubbio.
Ho visto che molti utenti inseriscono materiali filtranti non in un solo scomparto del filtro ma anche ad esempio nello scomparto della pompa.
Io nel mio filtro ho: lana, spugna a grana grossa, a grana fine e due sacchetti di cannolicchi.
Ieri nei vari tentativi di regolare la pompa ho spostato un sacchetto di cannolicchi nello scomparto della pompa, pensando che in questo modo avrei lasciato il primo scomparto più libero per la filtrazione dell'acqua, che una volta arrivata allo scomparto della pompa sarebbe passata attraverso un'altra parte di cannolicchi.

ho fatto male?

angiolo 15-03-2012 19:07

L'importante è che la pompa stia piuttosto in basso nel suo scomparto, in modo che non rischi di rimanere a secco se il livello dell'acqua calasse a causa di intasamento dei materiali filtranti posti a monte.

beautiful.mind 15-03-2012 23:51

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 1061535846)
L'importante è che la pompa stia piuttosto in basso nel suo scomparto, in modo che non rischi di rimanere a secco se il livello dell'acqua calasse a causa di intasamento dei materiali filtranti posti a monte.

si vero, i materiali filtranti devono stare tutti immersi.... ma non mettere il filtro in fondo ma assicurati che a pelo d acqua ci sia un bel movimento questo favorisce un po d ossigeno

paopol 16-03-2012 13:00

Assolutamente, il getto è a pelo d'acqua...

Ieri mi sono imbattuto nella guida sul filtro postata in questo forum e si parlava di un getto da impostare a metà per evitare che l'acqua passi troppo velocemente nel filtro rischiano di non trattenere l'ammonio.

Considerando che la vasca è adibita per due oranda il concetto vale lo stesso o conviene tenerla al massimo della sua portata?

onlyreds 17-03-2012 20:36

Allora, più l'acqua passa lentamente nel filtro e meglio lavorano i batteri nitrificanti. Questo è vero. Però questo concetto è da utilizzare, a mio avviso, quando magari si cambia la pompa ad un filtro: cioè se hai un filtro con una determinata volumetria ci puoi mettere una pompa con al massimo una certa portata. Aumentare la portata ha effetti controproducenti. Ma nel tuo caso, la pompa sarà dimensionata sul tuo filtro, pertanto la terrei tranquillamente a manetta. a maggior ragione perchè hai dei gran "sporcaccioni" di pesci ;-)

paopol 18-03-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061540218)
Allora, più l'acqua passa lentamente nel filtro e meglio lavorano i batteri nitrificanti. Questo è vero. Però questo concetto è da utilizzare, a mio avviso, quando magari si cambia la pompa ad un filtro: cioè se hai un filtro con una determinata volumetria ci puoi mettere una pompa con al massimo una certa portata. Aumentare la portata ha effetti controproducenti. Ma nel tuo caso, la pompa sarà dimensionata sul tuo filtro, pertanto la terrei tranquillamente a manetta. a maggior ragione perchè hai dei gran "sporcaccioni" di pesci ;-)

Stamattina ho comprato due piccoli oranda e dopo averli inseriti nell'acquario ho cominciato ad osservarli per capire se il flusso dell'acqua settato al massimo ptesse dargli fastidio. La cosa strana é che sembrava gli desse fastidio sia un getto basso che alto. Ora é al massimo seguendo il tuo consiglio, ma osservandoli noto che ci sono alcuni punti della vasca dove ovviamente si concentra il ricircolo maggiore dell'acqua che li "spinge" dall'altra parte se ovviamente cercano di nuotare controcorrente.
Cosa mi consigli di fare? Di tenerlo al massimo e di farli abituare alla nuova vasca oppure altro?

onlyreds 18-03-2012 21:17

beh, verifica che non vengano proprio "travolti" dal getto. se vengono spinti e fanno fatica a nuotare controcorrente, va bene. Spesso ci andranno apposta per giocare. Poi sicuramente ci saranno angoli della vasca con acqua più tranquilla e vedrai che si adatteranno.
Se invece si ribaltano e spiacciacano contro il vetro, forse è meglio abbassare un po' la portata, almeno finchè non crescono un po' diventando + forti.
Tieni conto però che un po' di ginnastica gli fa anche bene :-D

paopol 19-03-2012 10:56

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061542120)
beh, verifica che non vengano proprio "travolti" dal getto. se vengono spinti e fanno fatica a nuotare controcorrente, va bene. Spesso ci andranno apposta per giocare. Poi sicuramente ci saranno angoli della vasca con acqua più tranquilla e vedrai che si adatteranno.
Se invece si ribaltano e spiacciacano contro il vetro, forse è meglio abbassare un po' la portata, almeno finchè non crescono un po' diventando + forti.
Tieni conto però che un po' di ginnastica gli fa anche bene :-D

Ribaltati sicuramente no, però se per esempio si fermano in certi punti è evidente come vengano spinti dalla corrente.
Stamattina gli ho dato da mangiare per la prima volta e si sono fatti fregare tutto il cibo dai cory!
E' vero che sono molto piccoli e hanno bisogno di tempo, però allo stesso tempo non converrebbe abbassare il getto al minimo almeno e alzarlo progressivamente man mano che crescono?

Posto 2 video per far capire meglio il flusso attuale.

http://youtu.be/U22GjeFgb-w

http://youtu.be/bgz8hLyTPD8


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11649 seconds with 13 queries