AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ciao a tutti dolciofili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359754)

atomyx 15-03-2012 17:32

Ahhhh...
Ho letto due post e già sento il gusto del sale in bocca...

In effetti l'acquario così congeniato andava di moda diversi anni fa... A me non è mai piaciuto particolarmente.

Paolo Piccinelli 15-03-2012 17:34

La vasca di Angelo è nuovissima, in acrilico... un vero spettacolo.

Adesso gli facciamo spendere un sacco di soldi, poi vedrai che tiriamo fuori l'acquario del mese dolce di ottobre! ;-)

RUTHLESS86 15-03-2012 18:59

minchia picci.....ero passato di qua per risparmiare!! ahaaha

no apparte tutto.......voglio creare veramente un layout pulito dedicato al nuoto dei pesci......illuminazione a led.....mi fa impazzire il riverbero!!

Paolino......non vendono una sump gia predisposta per il dolce? iniziamo dalla sump per poi passare all'illuminazione...un passo alla volta.....se i mod vogliono spostare il topic in un altra sezione fate pure almeno teniamo buono questo topic che almeno gli arrivano le notifiche ad algranati!!! ahahahaha

pèsciolo 15-03-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061535822)
minchia picci.....ero passato di qua per risparmiare!! ahaaha

no apparte tutto.......voglio creare veramente un layout pulito dedicato al nuoto dei pesci......illuminazione a led.....mi fa impazzire il riverbero!!

Paolino......non vendono una sump gia predisposta per il dolce? iniziamo dalla sump per poi passare all'illuminazione...un passo alla volta.....se i mod vogliono spostare il topic in un altra sezione fate pure almeno teniamo buono questo topic che almeno gli arrivano le notifiche ad algranati!!! ahahahaha

Ciao, mi chiedevo, le vasche in acrilico come rispondono ai graffi?

RUTHLESS86 15-03-2012 19:21

pesciolo.....trovi un sacco di post a riguardo dila nel marino.....con il dolce non saprei perche non lo ho mai avuto...con il marino....tra alghe e alghe coralline......DEVI mettere per forza le mani in vasca con una tessera/carta dicredito....... devi avere molta molta pazienza, addio cara e comoda calamita!!

gunthermarco 15-03-2012 22:14

con un vascone del genere i Discus ci starebbero a meraviglia....mi raccomando non troppa luce,sabbia fine sul fondo e filtraggio con torba....

Paolo Piccinelli 15-03-2012 22:29

Sposto in allestimento...

Angelo, per favore fai una foto alla sump com'è ora, che la sistemiamo per bene.
La prima volta che Teo passa di qui gli consegno un sacco di bioballs, così gli dai una lavata e le butti in sump... E sei già a metà del lavoro. ;-)

pèsciolo 15-03-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061535879)
pesciolo.....trovi un sacco di post a riguardo dila nel marino.....con il dolce non saprei perche non lo ho mai avuto...con il marino....tra alghe e alghe coralline......DEVI mettere per forza le mani in vasca con una tessera/carta dicredito....... devi avere molta molta pazienza, addio cara e comoda calamita!!

Sai, "vivendo" qui nel dolce non ho avuto modo di leggere.. sospettavo di questa risposta..ma credo sia l'unico neo di questa vasca. Grazie di avermi tolto questo dubbio. seguirò lo sviluppo della vasca #36#

RUTHLESS86 16-03-2012 07:04

Iniaziamo dalle foto primaditutto.....

vasca 150x70x60 acrilico

http://img600.imageshack.us/img600/2...1040500088.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/7...1040500091.jpg


LA SUMP 80x40x40 plexigrass con frontale trasparente

http://img196.imageshack.us/img196/8...1043000177.jpg

Devo proprio creare gli scomparti con lastre di plexigrass e incollarle con silicone? non vendono diciamo una sump gia predisposta per il dolce?

Paolo Piccinelli 16-03-2012 08:57

Angelo, quella sump va benone, adesso la predisponiamo noi per il dolce! ;-)

L'osmoregolatore tienilo, con l'acqua a 28 gradi e senza sale, ti evaporeranno anche 15 litri al giorno d'inverno.
Quando vendi lo skimmer, i soldi usali per comprare un deumidificatore... altrimenti ti cresceranno i funghi in soggiorno! ;-)

(Il refri l'hai già venduto?!? ...ci sto facendo un pensierino per me...)

Tornando alla sump:

alla discesa attacchi un gomito e un tubo grigliato, così distribuisci l'acqua... poi prendi delle retine tipo quelle dei limoni e le riempi di bioballs.
Le bioballs occuperanno 2/3 della sump.
Per creare uno scomparto prendi due*** bei quadratoni di spugna blu dello spessore di 3-4 cm, li tagli a misura e li incastri di traverso uno accanto all'altro, lasciando lo spazio per alloggiare il riscaldatore e la pompa di risalita.

Finito.

http://s9.postimage.org/551at3uej/ruthsump.jpg

:-))


Per l'illuminazione usa le T5... per i discus servono lampade a 6500K, ti compri quelle della Philips che costano 12 euro l'una (le 80W) e sei a posto per tutta la vita.
Su una vasca così ne bastano 3 o 4.
Con i soldi che risparmi della plafo a led ci compri dieci dischi selvatici da panico-paura!!! ;-)



*** perchè due quadratoni?!?
Perchè una volta al mese estrai quello a contatto con la bioballs e lo sciacqui... mentre lo fai spingi quello esterno verso le bioballs in modo che diventi quello interno e rimetti l'altro pulito, il tutto senza disturbare le bioballs ed i relativi batteri... geniale, no?!? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09007 seconds with 13 queries